La "banca del territorio" continua a resistere alla crisi, presentando anche quest’anno un bilancio positivo e confermando il sostegno alla comunità.
Numeri positivi anche quest’anno per la Bcc Pontassieve che ha presentato ieri ai soci, durante l’assemblea annuale, tenutasi alla Fattoria di Selvapiana, il bilancio 2014, che chiude con un utile netto pari a 925.000 euro. I soci hanno approvato che tale somma sia destinata, come di consueto, per quasi il 90% all’incremento del patrimonio, il che consentirà quindi alla banca di continuare a tenere aperti i “cordoni della borsa” anche per il 2015.
Infatti all’assemblea è stato riconfermato che la banca rende disponibile per l’anno in corso un plafond di nuovi finanziamenti a famiglie e imprese per oltre 30 milioni di euro. Ciò è reso possibile anche dall’aumento dei depositi che, grazie alla fiducia dei risparmiatori verso la banca locale, che superano i 300 milioni di euro. L’88% degli stessi sono stati destinati a finanziare le iniziative locali di privati e aziende. In controtendenza con quanto è avvenuto nel sistema bancario, anche nel 2014 la banca ha continuato a prestare i soldi.
“Anche il 2014 è stato particolarmente difficile - ha detto il presidente della BCC di Pontassieve, Matteo Spanò - ma noi abbiamo mantenuto il nostro ruolo di banca del territorio, e i numeri confermano la fiducia della nostra clientela. Abbiamo inoltre supportato iniziative sociali, culturali e sportive nel territorio con 295.000 euro ai quali si aggiungono dei progetti dedicati a fasce deboli, a giovani e ad aziende”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro