Riconosciuto al Comune un rimborso da oltre 125mila euro

Il municipio di Montecatini Terme

Riconosciuto al Comune di Montecatini il diritto alla restituzione di 125.075,00 Euro di  quota di tariffa di depurazione non dovuta relativa ad utenze comunali.

Nell’agosto scorso, nell’ambito di un percorso di promozione di  cittadinanza consapevole e attiva, era stata presentata dall’Assessorato ai Lavori Pubblici,  l’opportunità di presentare la richiesta di restituzione delle quote di tariffe versate per la depurazione non dovuta.

Il diritto al rimborso  era  sancito dalla Sentenza dalla Corte di Cassazione n.335 del 15 ottobre 2008 che aveva dichiarato illegittimo richiedere la quota tariffaria  riferita al servizio di depurazione agli utenti che non possono usufruire del servizio.La materia è disciplinata dalla legge n.13 del 27 febbraio 2009 e dal

seguente   Decreto Attuativo n. 102 del 30/9/2009 del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e Del Mare pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.31 del 8/2/2010.

In particolare, il decreto in questione, all’art 1 comma 2,  prevedeva che “nei casi in cui manchino gli impianti di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi , gli utenti hanno diritto alla restituzione della quota di tariffa non dovuta riferita al servizio di depurazione secondo le disposizioni del presente

normativa”. Il periodo di riferimento era quello compreso tra il 16/10/2003 e il 15 /10/2008.

In particolare era riconosciuto il diritto al rimborso a tutti gli utenti che avevano pagato la tariffa relativa al servizio di depurazione pur non essendo serviti da impianti di depurazione attivi oppure che hanno pagato la tariffa

nel periodo in cui non erano attivi. Non avevano diritto al rimborso le utenze allacciate od allacciabili alla pubblica fognatura servite da impianti di depurazione attivi.

L’assessorato ai Lavori Pubblici di Montecatini si era attivato per informare pubblicamente la popolazione e per accelerare i percorsi di restituzione delle tariffe di depurazione versate dal Comune di Montecatini e non dovute alla luce della recente normativa.

"Si tratta di un ulteriore concreto  passo avanti - afferma l’Assessore Leonardo Magnani - verso la realizzazione di percorsi cittadini  caratterizzati da trasparenza e partecipazione  che vedranno in un immediato futuro la formalizzazione  pubblica  di un  “Tavolo Cittadino sull’Acqua”, già anticipato in consiglio comunale".

Fonte: Comune di Montecatini Terme - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montecatini Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina