Federico Pavese si candida al consiglio regionale con Fratelli d'Italia

Federico Pavese con Giorgia Meloni

Il consigliere comunale della lista civica Monteluponelcuore Federico Pavese correrà per un seggio in consiglio regionale alle elezioni del prossimo 31 maggio per Fratelli d'Italia - Liste civiche per Giorgia Meloni: " Ho ricevuto la proposta di candidatura direttamente da Giovanni Donzelli, consigliere regionale di Fdi uscente e candidato a vicegovernatore, in ticket con Claudio Borghi, candidato governatore per la coalizione di centrodestra di cui fa parte anche la Lega Nord.

Ho subito detto di si, sia perché c'è un legame con le liste civiche alternative al Pd, che vogliono il buongoverno della Toscana, sia perché l'alleanza Fdi-Lega Nord è l'unica vera e credibile alternativa di centrodestra, anche in Toscana, ad un renzismo che sta
narcotizzando un paese intero senza risolvere alcun problema.

"Federico Pavese, montelupino 39 anni, alla quarta legislatura in consiglio comunale, già candidato a sindaco nel 2009 per il centrodestra e poi nel 2014 per Monteluponelcuore (lista che ha superato nei consensi la lista di centrodestra ufficiale lo scorso anno) è stato consigliere
all'assemblea del circondario Empolese-Valdelsa prima e all'unione dei comuni poi, ricoprendo anche il ruolo di presidente della commissione che si occupava dell'edilizia scolastica. Proprio su questo argomento ha qualcosa da dire: " L'incendio all'Ipia di Empoli è la punta dell'iceberg di una gestione scandalosa dell'edilizia scolastica superiore locale che si strascica da decenni nell'Empolese e che ha un
responsabile ben preciso: il partito che da sempre governa questo territorio, quello che oggi si chiama Pd."

Tanti gli argomenti che Pavese mette al centro della propria proposta elettorale: " Un no netto al pedaggio sulla FiPiLi, il completamento della Ss 429, ennesimo fallimento infrastrutturale di un Pd, che anche al proprio interno comincia a mettere in dubbio anni e anni di promesse per un'arteria viaria importante per lo sviluppo economico d'area. Una migliore gestione del trasporto ferroviario che dovrebbe essere strategico, sia dal punto di vista turistico che di collegamento pendolare, per una zona come la nostra, al centro della Toscana. Una lotta senza quartiere alla concorrenza sleale delle aziende cinesi che, senza che nessuno intervenga in maniera radicale, continuano a non rispettare nessuna regola nei nostri comuni.

Infine la difesa della famiglia tradizionale con l'avversione netta a qualsiasi teoria gender, soprattutto all'interno delle scuole, magari con fondi statali e regionali."

Insomma, Pavese lancia la sfida: un rappresentante del territorio che ha fatto esperienza nelle nostre istituzioni locali, lanciando sempre progetti alternativi a una sinistra che lascia in eredità all'Empolese Valdelsa la perdita del tribunale e di altri enti utili ai cittadini, un'ospedale unico a Empoli a discapito dei presidi ospedalieri minori che erano sicuramente più vicini all'utenza, i tanti sprechi come la centrale del 118 sul quale sono stati investiti migliaia di euro per essere chiusa dopo poco tempo, una riforma della sanità che mortifica le eccellenze locali in un'area vasta che vorrebbe sostituire gli infermieri con gli Oss ma che non diminuisce i dirigenti amministrativi da oltre 100,000 euro l'anno lordi.

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina