MovArt: nel centro storico è di scena la danza contemporanea

Sabato 23 maggio dalle 17.00 alle 19.00 in centro a Montelupo si terrà MovArt, uno spettacolo “multidirezionale”, ideato da Bar­bara Mensi dell’Enarsballet School.

Il centro storico sarà animato da una perfor­mance di danza contemporanea che prevede contaminazioni con altre discipline: hip hop, arti circensi, installazioni artistiche e musica.

Una performance innovativa e inusuale per Montelupo che nasce dal desiderio di sensibilizzare i non addetti ai lavori ad un mondo meno frequentato come quello della danza contemporanea, della tecnica dell'improvvisazione e delle contaminazioni hip hop.

«Ci è venuto in mente di proporre un’iniziativa in cui la danza potesse uscire dai confini canonici, dai teatri e invadere le strade; il moto iniziale è stato proprio il  desiderio di danzare attorno alle persone senza il limite fisico del palcoscenico», spiega l’ideatrice del progetto Barbara Mensi.

Un’idea che ha subito conquistato anche altre realtà del territorio, desiderose di portare l’arte in strada, vicino alla gente; così all'Enarsballet school si sono uniti: Circoliberatutti che proporrà un’esibizione di tessuti aerei, l’associazione spazio Chloe con il musicista Luigi Mattiello che presenterà un concerto di campane tibetane e l’artista Serena Tani con la sue installazioni aeree "Clouds".

Assieme agli artisti di esibiranno oltre 60 allievi delle diverse scuole. Le persone avranno modo di muoversi per il centro storico, senza il vincolo della platea e saranno coinvolti dagli artisti in un percorso di osservazione.

Lo spettacolo si aprirà in piazza della Libertà per poi guidare il pubblico lungo corso Garibaldi,confluire nello spazio della fontana a barca e poi concludersi nello spazio più intimo della galleria di via Garibaldi dove Mattiello incanterà con i suoni delle campane tibetane, seguite da una danza buto.

MovArt è un primo esperimento artistico ideato con la volontà di proporre in un modo inusuale al pubblico montelupino e non solo uno spettacolo che spazia attraverso le diverse discipline.

Il motore dell’iniziativa è una realtà storica del territorio l’ dell’Enarsballet School. La scuola di danza è nata nel 1978 e si avvale di insegnanti diplomati; la direttrice, Barbara Mensi ha danzato per 11 anni con  l’Opus Ballet di Firenze.

Attualmente la scuola conta 130 allieve che frequentano i diversi corsi di danza classica, contemporanea e hip hop. Il gruppo di hip hop è reduce da un importante successo: quindici ragazze fra i 9 e i 12 anni hanno partecipato alla selezione di Italia’s got talent e si sono esibite in prima serata su Sky 1.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina