
Sono partire in questi giorni le circa 850 lettere che il Corsorzio Quadrifoglio sta inviando alle imprese penalizzate dai lavori per le linee 2 e 3 della tramvia.
Come si ricorderà la giunta, il 7 marzo scorso, varò un’apposita delibera per istituire fondo di 560 mila euro per quest’anno (che saranno 495mila nel 2016 e 280mila nel 2017), per tutta la durata dei cantieri delle linee 2 e 3, per finanziare la riduzione della Tari, la tassa sui rifiuti, a beneficio delle imprese.
La delibera era allegata al bilancio previsionale 2015, approvato lo scorso marzo dal consiglio comunale.
La riduzione della tassa sui rifiuti sarà del 50% per le imprese che si affacciano sul cantiere dove però c’è la possibilità di parcheggio e per quelle nelle strade-accesso laterale al cantiere; del 70% per quelle che si trovano in strade dove la viabilità è fortemente ridotta ma prive di parcheggi; del 100% per quelle che si trovano in strade chiuse che si affacciano direttamente sul cantiere.
Tutte le aziende interessate stanno ricevendo in questi giorni i tre bollettini di Quadrifoglio con le due rate di anticipo e quella di conguaglio. All’interno della busta c’è una informativa che contiene tutti i dettagli per accedere all’istanza di abbattimento della Tari. In particolare si invita ciascuna impresa a compilare e inviare a Quadrifoglio l’apposito modulo, scaricabile da lunedì 18 maggio dal sito http://www.tares-areafiorentina.it/ o in distribuzione sia negli uffici del cinque Quartieri che in quelli della tramvia, al Parterre.
Nel corso dell'incontro di oggi, inoltre, gli assessori al Bilancio e allo Sviluppo economico, hanno spiegato che nei prossimi giorni provvederanno ad approfondire, in accordo con le categorie, ulteriori misure e applicativi a supporto degli esercizi interessati dai cantieri, anche in relazione agli sgravi Tari.
Calistri per Cna Firenze: «Un primo segnale positivo del dialogo costruttivo tra associazioni di categoria e Comune»
Un incontro positivo secondo Cna Firenze quello che si è svolto stamattina tra Giovanni Bettarini, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze, e le associazioni di categoria, in merito alle agevolazioni Tari a favore delle attività interessate dalle cantierizzazioni delle linee 2 e 3 della tramvia. L’abbattimento della tassa dei rifiuti è previsto, come da delibera comunale, per il triennio 2015/2017, periodo di presumibile durata dei lavori per la tramvia, salvo variazioni nel cronoprogramma delle opere. Cna considera questo un grande passo in avanti compiuto dall’amministrazione comunale che è riuscita a trovare le risorse e una prima risposta importante per non lasciare sole le attività artigianali e commerciali coinvolte dai lavori.
Il presidente di Cna Firenze Andrea Calistri commenta così la notizia: «Siamo soddisfatti per questo primo risultato, è sicuramente un segnale positivo del dialogo costruttivo tra le associazioni di categoria e l’amministrazione comunale di Firenze, che getta le basi per una collaborazione continua volta a tutelare gli interessi delle imprese».
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro