Progetto 'Il Valore, un Libro': letture animate e laboratori nel verde. Il calendario degli appuntamenti


Tutto pronto per il progetto "Il valore, un libro" , ideato dalla Cooperativa Indaco, sostenuto da Publiambiente e patrocinato dal Comune di Capraia e Limite. Il progetto è destinato ai bambini ed è legato alla lettura, al gioco ed alla condivisione. Tutto ruota intorno al libro come oggetto di passatempo divertente e conoscenza. I laboratori si terranno in tre diversi appuntamenti nel nostro territorio e sono rivolti ai bambini dagli 0 ai 10 anni: Nel primo caso, l'incontro era fissato nei Giardini della Scuola dell'Infanzia “C.Corti” di via Aldo Moro a Capraia Fiorentina, nel pomeriggio di Sabato 16 Maggio 2015, ma causa della pioggia prevista, il primo appuntamento si svolgerà presso la ludoteca "Dire, fare, giocare" di via del Praticcio-ingresso del Nido "Coccolalla" di Limite sull'Arno.

I bambini, con l'aiuto del Laboratorio nel verde e delle letture animate, potranno entrare in contatto con la favola “Il Chicco del grano”, la storia di due formiche che, durante l'estate, partono in cerca delle provviste utili per affrontare le intemperie dell'inverno. Il secondo appuntamento è previsto per Sabato 30 Maggio 2015 alle 17, stavolta nei Giardini della Scuola d'Infanzia di via del Praticcio a Limite sull' Arno. La favola, intitolata “Il signor Formica”, ruoterà intorno all'esperienza di una formica che trova un verde pisello rotondo saporito e profumato ma non riesce a mangiarlo. -Il ciclo d'incontri si chiuderà Sabato 13 Giugno 2015, sempre alle 17,00, nel Giardino dei Meli di via Togliatti a Limite sull'Arno, con una storia su un uomo troppo ingordo che mangia tanta carta vecchia per farla tornare nuova.

I libri per i bambini potranno essere acquistati al prezzo di 5 euro, grazie al contributo fondamentale di Publiambiente e dell'editore Titivillus

Il progetto 'Il Valore di un libro' nasce dall'idea che la lettura ad alta voce ed il libro siano strumenti privilegiati non solo per migliorare la conoscenza del mondo, ma anche e soprattutto di incanto, divertimento e condivisione.

Un progetto innovativo, dunque, in cui è possibile dare  realmente il giusto valore al libro ed all'esperienza della lettura invitando i partecipanti, bambini e genitori, ad assaporare e vivere una lettura ad alta voce eseguita da professionisti nel campo del teatro e della scrittura di libri per l'infanzia. Il costo sarà quello del libro 'messo in scena' e per partecipare, dunque, si acquisterà non un biglietto, ma un libro, in modo da permettere ai partecipanti di vivere la lettura in prima persona sia durante lo spettacolo che a casa. Per l'Amministrazione Comunale, si tratta di un calendario importante ed un contributo per la cultura, visto che saranno coinvolti numerosi bambini ai quali sarà offerta l'opportunità di cimentarsi con tematiche d'attualità legate al rispetto dell'ambiente.

“Tutela dell'ecosistema naturale, educazione al rispetto della natura, al riciclo ed alla differenziazione dei rifiuti, sono alcuni degli spunti che i bambini avranno la possibilità di approfondire attraverso le favole ed i laboratori”, afferma l'Assessore alla Cultura Rosanna Gallerini, “con l'obiettivo di sensibilizzarli, assieme a Publiambiente, per un futuro da cittadini maturi e consapevoli”. Per informazioni, rivolgersi al Comune di Capraia e Limite, tel. 0571/97811- indirizzo mail l.balducci@comune.capraia-e-limite.fi.it o alla Cooperativa Indaco allo 0571/073196- indirizzo mail coop.indaco@gmail.com .

Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro

torna a inizio pagina