
Una parata di fantasia e creatività mista ad abilità sportive. La macchina del divertimento nata dal Comitato dei Rioni si mette in moto dal 10 al 19 luglio per le vie e le piazze del paese
Sfilate, feste rionali, eccellenze artigianali, giochi e cibi di strada. La festa che nasce dalla comunità per la comunità, che crede in se stessa e nella voglia di tenersi unita, di fondere idee ed energie per intrattenere e attivarsi a favore del paese, tornerà ad animare borghi, piazze e vie di Tavarnelle. Dopo la pausa di riflessione dello scorso anno è in arrivo la settima edizione di “C’era una volta Festa dei Rioni”, una vera e propria macchina del divertimento messa in moto da un migliaio di cittadini impegnati ad allestire una sequenza quasi giornaliera di feste, giochi, sfilate, mercati artigianali e serate gastronomiche. Un programma particolarmente ricco di novità quello che il Comitato dei rioni, in collaborazione con l’Unione comunale, si prepara a mettere in mostra sul carro della tradizione. Protagonisti sono ancora una volta la fantasia, l’ingegno e le qualità sportive dei quattro rioni di Tavarnelle: Bosco alla Doccia, Fondaccio, Borghetto e Centro.
Per vincere la settima edizione della kermesse i campioni scelti dai rioni, dovranno infatti sfoderare il meglio delle loro abilità. Ai tradizionali giochi nati dalla creatività dal comitato dei Rioni che mescolano divertimenti di una volta a sfide contemporanee, come il tiro alla fune, il lancio dell’uovo e la gara delle botti e del tranvai, si aggiunge un nuovo gioco: il triathlon. Ma gli elementi di novità quest’anno sono il vero punto di forza della festa tavarnellina e una scommessa che punta sulla collaborazione degli operatori economici del territorio. “Ancora una volta – sono le parole del vicesindaco Davide Venturini– è emersa la volontà e la cultura del fare e del piacere di stare insieme, la vittoria è una sola e appartiene a tutta la comunità, soprattutto ai giovani, vogliamo proporre una nuova edizione che dalla forza della tradizione tragga l’appeal giusto per trainare questo importante contenitore culturale verso una qualità sempre maggiore e una partecipazione e un coinvolgimento attivo degli operatori economici di Tavarnelle”.
“Si tratta di una festa intergenerazionale – aggiunge il consigliere comunale Tatiana Pistolesi - che ha successo perché diverte, ricorda, coinvolge, sono certa che le emozioni quelle vere non mancheranno e il merito sarà tutto dei Rioni, dei cittadini e dei tanti giovani volontari che quest’anno ci sorprenderanno con la loro partecipazione e la loro fantasia”.
Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO
Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa
<< Indietro