Incontriamoci in Piazzetta al San Giuseppe, ospiti la scrittrice Cinzia Giuntoli e la pittrice Patrizia Stranges

Incontriamoci in piazzetta al San Giuseppe di Empoli

Sarà un incontro speciale quello che si svolgerà giovedì 14 maggio prossimo nella Piazzetta degli Artisti dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli (primo piano del blocco C, ascensore n. 7): la storia e la narrativa si combineranno con il teatro e la pittura, dando vita ad un evento impregnato di arte e di emozioni.

Alle ore 17, infatti, Cinzia Giuntoli presenterà il suo romanzo di esordio Un treno per la luna(FuoriOnda edizioni, collana Rifrazioni, 2015) e, grazie alle scrittrici Carla Benedetti e Cristina Preti e all’attrice teatrale Loredana D’Ermiliis, che la accompagneranno in questo viaggio a ritroso nel tempo, insceneranno una presentazione che attingerà al mondo del teatro.

La scena della presentazione e i locali della Piazzetta degli Artisti, inoltre, saranno impreziositi dalle opere di Patrizia Stranges, dipendente dell’Asl 11 e pittrice per passione. Il pubblico presente in Piazzetta e tutti i cittadini interessati potranno, quindi, ammirare alcune tele che comporranno la mostra di pittura Introspezione.

 

Un treno per la luna è un lavoro letterario che nasce da una seria ricerca storica e archivistica condotta nel comune di Fucecchio, su cui si innesta un intreccio narrativo intenso ed emozionale.

Siamo nel 1915, Grande Guerra, in un piccolo paese della Toscana, Ida e Novello sono due giovani sposini, una coppia destinata a prendere parte alla vita di paese senza particolari stravolgimenti, ognuno secondo il proprio ruolo. Novello viene chiamato al fronte e nulla sarà più normale. Nessuno sa esattamente per cosa e dove si combatta, non lo sa Ida e nemmeno Novello. Il romanzo si sviluppa attraverso il rapporto epistolare tra i due giovani sposi, da una parte Ida continua la sua vita e le sue relazioni in paese, dall'altro Novello in trincea trasmette sempre di più la sua inquietudine. Ne emergono limpide l’assurda tragedia di un’inutile carneficina e la forza indistruttibile di un amore puro.

Cinzia Giuntoli, toscana di Fucecchio, è responsabile dell’unità operativa semplice Amministrativa prevenzione dell’Asl 11. La sua smisurata passione per la letteratura l’ha portata a frequentare i corsi della Scuola di Narrazioni Arturo Bandini, da cui scaturisce questo suo primo romanzo storico.

Patrizia Stranges, calabrese di nascita e toscana di adozione, fa parte del personale amministrativo dell’unità operativa complessa Servizi amministrativi per l’erogazione delle prestazioni dell’Asl 11. Da sempre coltiva la passione per la poesia e la pittura. Tre suoi componimenti in versi sono stati inclusi nella prestigiosa Enciclopedia di Poesia Contemporanea (vol. 4, 2013), edita dalla Fondazione Mario Luzi. Introspezione è la sua prima mostra di pittura.

La presentazione di Un treno per la luna e la mostra di pittura Introspezione si inseriscono nell’ambito dell’iniziativa “INCONTRIamoci IN PIAZZETTA”, promossa dall’Asl 11 e aperta ai pazienti, ai loro familiari e a tutti i cittadini interessati al fine di fornire piacevoli occasioni di intrattenimento, di ricreazione, che trascendono l’ospedale da luogo di cura a centro di aggregazione sociale.

Fonte: ASL 11 Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina