'Insieme è possibile': atto finale dei progetti educativi 'Noi con gli Altri' promossi da Unicoop

I percorsi “Noi con gli Altri”, promossi da Unicoop Firenze e realizzati dalle cooperative Mèta, Arancia Blu e Koinè, hanno accompagnato oltre 700 studenti di tutta la Toscana in esperienze di incontro con l'Altro (persone disabili, coetanei che provengono da Paesi in conflitto, associazioni e realtà del Terzo Settore). Gli incontri si sono svolti a scuola e fuori, offrendo agli studenti esperienze di crescita incentrate sul valore della cooperazione e del “fare gruppo”. Tra le varie prove affrontate: quella in barca a vela, a cavallo, nel bosco, il viaggio della memoria, il teatro e varie altre performance artistiche costruite coinvolgendo territorio e comunità.

Progettiamo e realizziamo queste attività – spiega Stefania Panella, responsabile di “Noi con gli Altri” per Unicoop Firenze - per dare modo ai giovani di sperimentare l'agire collettivo, anziché solo individuale. Noi crediamo che questo sia fondamentale per riuscire a cavarsela nella vita e per capire, fin da giovani, cosa ognuno di noi davvero è portato a fare”.

Domani, sabato 9 maggio, a partire dalle 10.00, tutte le classi si ritroveranno all'Obihall di Firenze per guardare insieme i filmati che documentano i viaggi e le scoperte fatte in questi mesi, oltre che per presentare i propri lavori.

La mattina si concluderà con un pranzo all'aperto negli spazi adiacenti l'Obihall.

Fonte: Unicoop Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina