Tramvia, Villa (FI): "Città sventrata, ritardi e disagi. Andavano potenziate le linee urbane Ataf"

Tommaso Villa

Da Peretola a Careggi, passando per Novoli e Statuto, con i lavori della tramvia è in atto un vero e proprio scempio: Firenze è sventrata in lungo e in largo con i cantieri che procedono a rilento, provocano traffico e quindi inquinamento, rendono caotica la viabilità e in molte ore del giorno rendono interi quartieri del tutto invivibili.

Il tutto alimentato da cospicui finanziamenti regionali: una fetta enorme dei 120 milioni di euro spesi finora, dato che la Regione Toscana in questi anni, anzichè tutelare i cittadini, da una parte gli frugava nelle tasche, dall'altra finanziava la tramvia spendendo quello stesso denaro per rendere la vita dei residenti più difficile e la sopravvivenza delle attività commerciali sempre più dura.
Malgrado la nostra opposizione in tutte le sedi istituzionali, la tramvia va avanti. Dal momento che nelle zone interessate dai cantieri, così massicciamente diffusi e fortemente impattanti, si è in presenza di straordinarie situazioni di disagio fortemente patite da esercenti e residenti, basta con i 'pannicelli caldi': propongo una vera e propria ‘moratoria fiscale’ di natura straordinaria.

Ho già chiesto in Consiglio regionale la sospensione per un anno degli studi di settore, ma quello di una moratoria fiscale per chi abita e lavora in quelle vie e vie limitrofe interessate dai disagi sarebbe il primo segnale di vera considerazione da parte della politica ai problemi della gente. Il nostro "no" alla tramvia ha senso sulla base delle proposte alternative che abbiamo già formulato, a partire dalla micro-metropolitana. Ma non solo.
Tutti noi sappiamo che se lo stesso denaro pubblico fosse stato speso per potenziare, invece che tagliare le linee urbane di Ataf, avremmo avuto zero disagi e solo benefici, con l'aggiunta di notevoli risparmi. La moratoria fiscale, in questo senso, restituirebbe,almeno in parte, il ‘maltolto’ ai contribuenti più colpiti dai problemi dei cantieri della tramvia.

Fonte: Ufficio Stampa Comitato Elettorale Tommaso Villa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina