Un tabernacolo per Sant'Antonio Abate: dai bozzetti degli studenti dell'Accadia uscirà l'affresco


Un tabernacolo dedicato a Sant’Antonio Abate a fianco dell’omonima chiesetta in prossimità del centro storico: è il progetto in corso d’opera nell’ambito della convenzione CampigliAccademia tra l'Accademia di Belle Arti di Firenze e il Comune di Campiglia Marittima che da diversi anni si sviluppa con la finalità di valorizzare il territorio e che ha già prodotto eccellenti risultati. Gli allievi del Prof. Saverio Vinciguerra questa volta si sono concentrati sulla realizzazione del tabernacolo la cui lavorazione si è articolata in due fasi: la prima è consistita nella creazione ex novo della struttura architettonica del tabernacolo, la “nicchia” che ospiterà l'affresco. Come si è arrivati alla scelta della struttura? lo spiega il Prof. Vinciguerra: “E’ il risultato di un lungo lavoro di ricerca, condotto insieme ad alcuni studenti, sulla tradizione della pietra artificiale così tipica del territorio toscano, migliorata con l'ausilio delle nuove tecnologie”.

La struttura è stata montata nel mese di marzo ed è pertanto già visibile a fianco alla Chiesa di Sant'Antonio Abate. Per il progetto da eseguire all'interno del tabernacolo è stato invece bandito un vero e proprio concorso, come nelle migliori tradizioni accademiche: “I ragazzi del corso di pittura – afferma il del prof. Vinciguerra - hanno lavorato a ben undici proposte diverse, eseguiti in scala 1:1, producendo interpretazioni stilistiche e iconografiche ricchissime e differenziate della figura di Sant'Antonio, ognuna col proprio carattere e personalità”.

Questi bozzetti dalle dimensioni di circa 1 metro x 2, saranno esposti al Centro Civico Mannelli dal 9 al 16 maggio permettendo all'intera comunità locale, ma anche ai visitatori e turisti, come nelle precedenti esperienze dell'ormai fruttuoso percorso di Campigliaccademia, di entrare nel merito dei lavori e di visualizzare tutte le proposte prodotte dai giovani artisti prima che venga scelto il progetto più idoneo, operazione che sarà effettuata da una apposita commissione. Una volta scelto il bozzetto, i giovani artisti daranno avvio all'esecuzione ad affresco del dipinto definitivo all'interno del tabernacolo regalando così al centro storico un altro gioiello che si unirà al già ricco panorama artistico.

“I risultati già ottenuti negli anni grazie alla collaborazione delle due istituzioni preludono al buon proseguimento dei lavori - afferma l’assessore alla cultura Jacopo Bertocchi – e confermano la volontà del comune di Campiglia nel valorizzare la personalità del paese, così come quella del prof. Vinciguerra e dei suoi allievi di scandagliare le infinite potenzialità dell'arte che a Campiglia ha dimostrato di poter unificare una comunità, che si è dimostrata molto aperta a questa esperienza”.

“I ragazzi da parte loro – aggiunge Bertocchi - continuano a produrre risultati concreti di quanto appreso negli studi, dimostrando che l'Accademia produce figure professionali qualificate capaci di eseguire lavori di alto spessore artistico e tecnico, di cui anche questo nuovo lavoro è una dimostrazione tangibile come gli altri eseguiti fino ad oggi, basti pensare agli affreschi della scuola Arcobaleno e del Palazzo comunale. Il Comune di Campiglia Marittima e l'Accademia di Firenze in questi anni stanno sicuramente dimostrando – conclude Bertocchi - ciò a cui si può arrivare quando si coalizzano istituzioni pubbliche animate dalla voglia di fare e di continuare a costruire la bellezza per cui il nostro paese è conosciuto nel mondo”.

La mostra dei bozzetti sarà inaugurata sabato 9 maggio alle 17.30. Interverranno la sindaca Rossana Soffritti, il vicesindaco e assessore alla cultura Jacopo Bertocchi, il prof. Saverio Vinciguerra, il parroco di Campiglia don Marcello Boldrini. La mostra sarà aperta domenica 10 maggio dalle 16.30 alle 19.30. Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 maggio ore 16.30-19.30. Durante la settimana la mostra sarà aperta su prenotazione contattando l’urp 0565839309 o l’ufficio stampa 3338760991.

Fonte: ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campiglia Marittima

<< Indietro

torna a inizio pagina