Fusione AtaHotels & UnaHotel, la Regione: "Bene, ma la testa dell'azienda rimanga in Toscana"

Sulla ventilata fusione tra Ata Hotels del Gruppo UnipolSai e Una Hotels SpA, la Regione valuta che il turismo rappresenta una colonna portante dell'economia toscana; e quindi lo sviluppo di operatori alberghieri in grado di intercettare con un'offerta di alto livello ulteriori flussi del turismo internazionale può moltiplicare le ricadute per il territorio e l'indotto facendone una leva determinante per la crescita della Toscana. La Regione è pronta a collaborare anche con questa nuova realtà alberghiera, sviluppando iniziative che potranno coinvolgere territori ed aziende locali in un'ottica di promozione comune dell'offerta toscana.

L'idea di creare un riferimento nazionale degli alberghi a 4 stelle per iniziativa del Gruppo UnipolSai, con il supporto finanziario del Fondo strategico della Cassa Depositi e Prestiti, coinvolge la catena Una Hotels (31 alberghi e resort, di cui 7 in Toscana, con un patrimonio complessivo di 3mila camere), elemento pregiato di quella Fenice Holding, società in mano alle banche creditrici (Unicredit, Mps, Unipol Banca) nata dall'eredità del fallimento della Btp Costruzioni. Una Hotels, malgrado la crisi della Btp, in questi anni ha mantenuto intatta la sua competitività e redditività, tant'è vero che Fenice Holding ha potuto scegliere tra varie offerte, selezionando appunto quella del Gruppo UnipolSai rispetto ad altri contendenti qualificati come Alpitur-Tamburi e Prelios-Starwood-Melià.

Forte delle sue città d'arte, della costa, del paesaggio, ma anche di luoghi meno noti ed altrettanto straordinari di cui la via Francigena è il miglior esempio, la Regione guarda dunque con attenzione alla nascita di questo polo italiano in grado di valorizzare Una Hotels&Resorts, in Toscana una presenza importante nonché sede centrale del gruppo con 80 occupati. L'auspicio è che anche dopo la fusione Una Hotels possa rimanere a operare a garanzia del successo di impresa e non solo finanziario dell'intera operazione.

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina