
Millecinquecento firme sono state raccolte a Castelfiorentino per Gabriele Marini, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, la cui funzione per il prossimo anno scolastico è seriamente a rischio (al pari di altri 15 dirigenti della Toscana) dopo un concorso vinto con merito ma annullato per un mero vizio formale da una sentenza del Consiglio di Stato.
Le firme raccolte saranno consegnate venerdì 8 maggio, alle ore 12.00, presso la sede della Giunta regionale della Toscana (Piazza Duomo 10), contestualmente a quelle raccolte negli altri 15 comuni interessati. In tale occasione, si intende rappresentare la situazione di forte disagio delle comunità scolastiche e il timore che possa venir meno la continuità dell’attività formativa nei territori coinvolti da questa vicenda, con la correlativa richiesta di salvaguardare le posizioni già acquisite con merito.
In quest’ottica, le 1.500 firme raccolte a favore di Gabriele Marini parlano praticamente da sole. Per due settimane, l’intera comunità di Castelfiorentino si è mobilitata a sostegno del dirigente scolastico, a riprova di un sentimento che non è solo di solidarietà ma soprattutto di riconoscimento per quanto il prof. Marini ha saputo dimostrare in termini di professionalità nei tre anni che lo hanno visto alla guida dell’Istituto Comprensivo.
A partire dal Comitato Genitori, che ha promosso la raccolta di firme in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino e il corpo docente e non docente dell’Istituto, tutti hanno fatto la loro parte per tenere alto il livello di attenzione su una vicenda che rischia di penalizzare prima di tutto gli oltre 1.600 alunni dell’istituto.
Rientra in questo ambito anche il documento approvato giovedì scorso dal Consiglio Comunale (e sottoscritto da tutte le forze politiche) con il quale è stato rivolto un appello al Parlamento e al Governo per ricercare una soluzione “politica” a questa intricata questione, in grado di contemperare le diverse posizioni da tutelare.
“Abbiamo promosso questa iniziativa – spiega Debora Fiaschi, presidente del Comitato Genitori – perché il prof. Gabriele Marini ha dimostrato grandi capacità organizzative e di relazione, nei confronti dei genitori e degli alunni. E’ pertanto necessario salvaguardare la continuità educativa della nostra scuola, il proseguimento dei progetti e di quelle attività già proficuamente avviate con i nostri ragazzi. Un patrimonio di professionalità e di esperienza che non possiamo rischiare di perdere per un mero errore burocratico. Per questo, invitiamo tutti i cittadini ad essere presenti all’iniziativa di venerdì”.
“Fin dall’inizio del suo incarico – aggiunge l’Assessore alla Scuola, Marco Cappellini – il prof. Marini ha saputo dimostrare grande professionalità, attraverso un comportamento rigoroso e ineccepibile, un’offerta formativa di qualità e soprattutto sensibile alle sollecitazioni e agli stimoli che potevano venire dal nostro territorio. Direi anzi che questa sua idea di proiettare la scuola in una dimensione più concreta, instaurando una feconda relazione fra scuola e territorio, sia senza dubbio tra le qualità che lo hanno maggiormente caratterizzato fino a questo momento, molto apprezzata dai genitori e dalle numerose associazioni che hanno collaborato attivamente alla realizzazione di numerosi progetti. Il nostro auspicio – conclude Cappellini – è che venga dunque tutelata la continuità educativa del nostro istituto, che non può permettersi reggenze temporanee e soluzioni che inevitabilmente porterebbero ad un’interruzione del lavoro svolto dal prof. Gabriele Marini in questi tre anni”.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro





