La Cgil consegna i suoi 'Cavalli del lavoro'. Uno speciale va al sindaco di Lampedusa

Festa regionale per la Cgil il primo maggio a Marina di Carrara, nell'area Fiere. "Buon primo maggio a tutti, la festa più bella di tutte, per l'umanità e la bellezza del lavoro. - ha detto il segretario Alessio Gramolati - Ogni anno si premiano i cavalieri del lavoro, noi da due anni premiamo i cavalli del lavoro, quelli che stanno sotto ma fanno fare strada ai diritti e al lavoro".

Consegnati anche i premi 'Cavallo del lavoro'. Il primo va a Cecilia Batignani, speciale atleta massese: "Ringrazio la CGIL e chi adotta i campioni toscani per le special olympics". Il secondo è andato a Silvana Scalia della FIOM Tecnol di Barberino di Mugello, che ha detto: "Grazie, continuerò con questa dedizione".
Altri riconoscimenti a Luana Marchi, pensionata Unicoop Tirreno, alla Rsu Cgil dei Cantieri Navali di Pisa da 4 anni in assemblea permanente ("Dedichiamo questo premio ai nostri colleghi, ora per la nostra vertenza si apre una speranza, mai arrendersi") e alla cooperativa Le mele di Newton per il progetto che combatte lo spreco di cibo.

Premio speciale cavallo del lavoro al sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini (che si prende la standing ovation del Carrara fiere) per le sue battaglie per l'ambiente e l'accoglienza: "Commossa dal vostro affetto, - ha detto - voi avete dimostrato che come noi non avete paura delle persone che arrivano dal mare. Ci vuole tanto coraggio. È un momento difficile, è importante la nostra testimonianza, il mediterraneo sta diventando la tomba della nostra civiltà, se manca la solidarietà non c'è civiltà. Noi ci sentiamo sulla stessa barca dei migranti, non va chiuso il mare. Non dimenticate Lampedusa, il mediterraneo non è un problema ma un luogo dove fondare una idea diversa di Europa e sviluppo".

E dopo il premio ai Cavalli del Lavoro, al Carrara fiere parte il concerto dei Club Tenco.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Carrara

<< Indietro

torna a inizio pagina