
Spazio Reale collega mondi e persone in una struttura altamente attrezzata: si' ma è una cattedrale nel deserto di infrastrutture negate e di promesse istituzionali disattese. La ciminiera dell'inceneritore è spenta ma lui resta lì: bubbone testimone d'inerzia sulla gestione del ciclo dei rifiuti. E poi ci sono le storie delle persone più deboli che le istituzioni non sostengono e che il Centro di Aiuto alla Vita col suo slancio di sussidiarietà praticata aiuta per davvero. Sono loro che raccontano di come una burocrazia ideologizzata mortifichi sistematicamente le legittime richieste di italiani e italiane in gravissime difficoltà.
E' stato un viaggio in controluce nelle realtà sfaccettate di Campi Bisenzio, quello condotto oggi dal candidato di Forza Italia alla Presidenza della Regione Toscana Stefano Mugnai che ha voluto rendersi conto di tutta la gamma di grigi che compone il puzzle di quel pezzo di piana fiorentina.
«Quella di oggi da parte mia è una missione d'ascolto per approntare soluzioni su misura per il territorio», spiega Mugnai. «Dobbiamo riportare i bisogni delle nostre comunità al centro dell'azione di governo - ha concluso il candidato governatore azzurro - anche da parte di un ente come la Regione a torto percepito come distante dal cittadino. E non è così. Sistema sanitario, ciclo integrato dei rifiuti, rete infrastrutturale non sono che un esempio».
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro