Odori molesti alla scuola Martin Luther King: la denuncia di 'La Firenze viva', Sel-Frs e M5S

"I genitori avevano ragione a denunciare la presenza di odori molesti alla scuola Martin Luther King e noi non eravamo allarmisti a sollevare un problema di salute pubblica, ancor più grave perché a danno non solo di adulti ma anche di bambini. Ci fu detto in un primo momento che eravamo irresponsabili e che procuravamo allarmismo ingiustificato. Oggi, purtroppo Il sopralluogo Arpat, dai genitori e da noi richiesto a gran voce sull'azienda autorizzata alla gestione di rifiuti, in particolare metalli e carta che ha sede proprio accanto alla scuola di via Canova, conferma i nostri timori.

Tanto che ARPAT non solo ha chiesto la valutazione da parte dell'azienda sanitaria degli aspetti igienico sanitari riscontrati, ma anche l’adozione di specifici atti e/o prescrizioni da adottarsi di concerto fra il Comune e l’ASL e l’emissione da parte della Città Metropolitana di un provvedimento volto a ripristinare la corretta gestione dell’impianto in modo che venga rispettata la normativa ambientale, ed ha informato le altre autorità competenti in merito alle violazioni ed inottemperanze riscontrate dagli operatori durante il controllo.

Spiace che ogni volta che l'opposizione solleva un problema con il chiaro intento di chiedere un approfondimento di una situazione non chiara, la prima reazione sia quella di accusarla di allarmismo ingiustificato o di terrorismo psicologico come successe per i giardini dell'area Schiff dove purtroppo, anche lì, avevamo ragione: i metalli pesanti erano in concentrazioni tali da esigere la chiusura del giardino.
Sarà che per la Martin Luther King adesso a risponderci è stata l’assessora Bettini invece che la vicesindaca Giachi, che aveva ad inizio anno negato ogni tipo di problema ambientale per l'area e nessun rischio per i bambini e le bambine della scuola Martin Luther King: e infatti siamo soddisfatti che adesso anche il Comune abbia promesso che farà quanto in suo potere per porre fine all'inquinamento. Ci auguriamo l’azienda Sanitaria faccia un’attenta valutazione della situazione, come richiesto da Arpat. E nel frattempo chiediamo l'immediato trasferimento delle classi della scuola Martin Luther King in locali più idonei all'attività scolastica in attesa che l'azienda di smaltimento rifiuti ponga rimedio alle irregolarità riscontrate dagli organi di controllo."

Gruppo consiliare “La Scaletti, la Firenze viva”
Gruppo consiliare Firenze riparte a sinistra, Sel, Firenze a sinistra, Prc
Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina