Maggio Musicale, due nuovi tavoli di incontro. La Cgil non revoca lo sciopero

L'orchestra del Maggio

Si è svolto oggi presso la Città Metropolitana di Firenze un ulteriore incontro del tavolo procedurale sul Maggio Musicale tra la Fondazione, le organizzazioni sindacali e la Direzione Lavoro della Metrocittà. La Fondazione ha avanzato ufficialmente un'ulteriore proposta di natura economica. Non uniforme la reazione dei sindacati. La Cgil non ha revocato lo sciopero.

Le parti hanno comunque fissato nuove date per incontrarsi il 30 aprile alle ore 14 e il 6 maggio alle ore 10.

Stasera al Teatro dell'Opera, in occasione dell'apertura del Festival del Maggio musicale, il Fidelio di Beethoven "sarà in forma di concerto, in una situazione emergenziale che prevede l'allestimento in una forma che non è quella ideata da Pier Alli". Lo ha detto il sovrintendente del Maggio musicale Francesco Bianchi, al termine dell'incontro tra vertici del teatro e sindacati. La trattativa è relativa agli esuberi del piano di rilancio, al termine del quale la Cgil ha confermato definitivamente lo sciopero dei tecnici del teatro per stasera e per le repliche dell'opera.

A quanto si apprende, la rappresentazione sarà priva dei cambi di scena (l'allestimento resterà fisso), non ci saranno i video e potrebbero esserci problemi nella gestione delle luci, del trucco e dei costumi a causa dell'assenza di addetti ai settori. "L'accordo - ha aggiunto Bianchi - non è stato trovato per l'irragionevolezza della Cgil, che pretende incentivi all'esodo quando le persone vengono riassunte da una società pubblica, andando cioè da una società privata ad una situazione di lavoro indubbiamente migliore". Intanto, nonostante la pioggia, come annunciato, fuori dal teatro alcuni degli scioperanti hanno allestito un presidio di protesta con striscioni.

In occasione dello sciopero indetto dalla Cgil per la prima del Fidelio del Maggio musicale fiorentino di stasera, protesta che riguarda i tecnici e non gli orchestrali, di fronte al teatro dell'Opera si terrà anche un presidio-assemblea. E' quanto è stato spiegato nel corso della conferenza stampa della Cgil di stamani. Durante il presidio, previsto dalle 18.30, sarà effettuato anche un volantinaggio per illustrare le ragioni della protesta. Sulle modalità di svolgimento del Fidelio, il sindacalista Silvano Ghisolfi ha spiegato di aver "registrato l'adesione pressoché totale degli addetti al palco: difficilmente, credo, il Fidelio stasera potrà avvenire in una forma diversa da quella del concerto".

Fonte: Città Metropolitana di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina