
L’Assemblea dei soci della Cassa di Risparmio di Volterra SpA ha approvato il bilancio di esercizio 2014 che si è chiuso con un utile netto di oltre 2 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Il risultato lordo di gestione è stato pari a 56 milioni di euro e ha permesso di proseguire il rafforzamento patrimoniale della Cassa: grazie a forti accantonamenti l’indice Total Capital sfiora adesso il 15%, molto superiore rispetto a quanto richiesto dalle normative.
Contestualmente l’Assemblea ha scelto il nuovo Consiglio della Banca: il Prof. Giovanni Manghetti è stato riconfermato Presidente, così come il Rag. Giorgio Ghionzoli Vice Presidente.
“In un quadro di perdurante crisi dell’economia, il conseguimento di due importanti obiettivi quali l’aumento del patrimonio e maggiori accantonamenti ci consente di affrontare il futuro su basi più sicure. Abbiamo, infatti, ottenuto una maggiore stabilità che ci permette di continuare a supportare lo sviluppo economico del territorio in cui operiamo e di guardare alla nostra autonomia con serenità”, ha commentato il Presidente della Cassa di Risparmio di Volterra, Giovanni Manghetti.
Nel 2014 la raccolta da clientela è salita a 1.748 milioni di euro, mentre gli impieghi a clientela sono stati pari a 1.598 milioni di euro. Consistenti incrementi sono stati registrati nel margine d’intermediazione grazie alla crescita nel collocamento di nuovi prodotti bancari e ai significativi utili nella gestione del portafoglio titoli. Si segnala, in particolare, il forte sviluppo dei canali internet verso le famiglie e verso le imprese.
Rilevante anche la crescita della raccolta gestita ottenuta grazie all’offerta di un’ampia gamma di prodotti molto competitivi (fondi e bancassurance).
La Cassa di Risparmio di Volterra, fondata nel 1494 come Monte Pio, si è sempre distinta per la sua stretta relazione con il territorio e per il costante impegno volto a favorire lo sviluppo dell’economia locale attraverso prodotti e servizi specifici per le piccole e medie imprese, per le attività artigianali, commerciali e agricole. Attualmente ha 540 dipendenti e dispone di 75 filiali con cui opera non solo nella provincia di Pisa, ma anche in quelle di Livorno, Firenze, Siena, Lucca e Grosseto. Per ulteriori informazioni consultare il sito all’indirizzo www.crvolterra.it.
Fonte: Ufficio Stampa CRV
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro