Monteluponelcuore si oppone al "radicare la teoria gender all'interno delle scuole"

Tiziana Bitossi con Federico Pavese

"Da qualche giorno i bambini delle scuole di Montelupo Fiorentino, sono tornati a casa con un volantino promosso dall' associazione dei genitori GENIMON, intitolato "Oltre il rosa e il celeste", con il quale si invitano i genitori a partecipare ad un incontro tenuto da una docente universitaria, nota per la sua attività pro-gender, nel tentativo di convincerli che questo sia l'ideologia giusta per educare i nostri figli.

Tale incontro si terrà presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo "Baccio da Montelupo" il 29 Aprile.
Bene, MONTELUPONELCUORE si oppone a questo nuovo tentativo di radicare la teoria gender all'interno delle scuole. Si, perché risale a qualche mese fa il primo "approccio", anche se in maniera più velata e meno spudorata di questo.
Su questo volantino il messaggio é chiarissimo e lo si vede soprattutto nella domanda posta alla fine: "Bambini con i supereroi e il pallone e bambine con le bambole e i trucchi: siamo sicuri che vogliamo crescerli così? "
A questa domanda Monteluponelcuore risponde:"Si"
Siamo sicuri di volerli far crescere con i NATURALI principi che accompagnano l'uomo fin dalle sue origini.
Con la naturale differenza che esiste tra l'essere uomo ed essere donna; differenza che, al contrario di quanto affermano queste moderne persone, viene dalla natura stessa e non da condizionamenti educativi familiari o socio-colturali.
Queste persone, vogliono appiattire e stravolgere la naturale crescita dei nostri figli; Monteluponelcuore crede, invece fermamente, nella bellezza e nella ricchezza di questa diversità.
Per questo, troviamo scellerato, non solo il tentativo di queste persone, ma veramente intollerante che le nostre scuole, che Genimon stessa, offrano opportunità di questo tipo.
Sappiamo benissimo che le politiche di sinistra, hanno da sempre appoggiato questi progetti, anche erogando finanziamenti provinciali e regionali appositamente a tale scopo ma ricordiamo alla scuola e a chi vi gravita intorno di attenersi solo ed esclusivamente al suo compito e cioè all'insegnamento.
Ribadiamo invece quello che è un imprescindibile diritto costituzonale del genitore. educare i propri figli secondo i propri principi, valori e credo senza nessun strumentale intervento esterno.

Per questo presenteremo un'interrogazione in consiglio comunale per sapere se il comune ha in qualche modo patrocinato questa iniziativa.

Auspichiamo infine che un'associazione che vuole rappresentare le istanze dei genitori di Montelupo si occupi di cose più concrete e  veramente utili per le famiglie montelupine come, ad esempio, lo sciagurato invio di ben tre bollettini di pagamento della mensa scolastica in meno di un mese da parte dell'amministrazione comunale".

Tiziana Bitossi e Federico Pavese, Monteluponelcuore

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina