#ioleggoperché, nel chiostro degli Agostiniani l'iniziativa con gli studenti del Ferraris-Brunneleschi

(da facebook)

 

(da facebook)

(da facebook)

Al via la giornata mondiale del libro ‪#‎ioleggoperché‬ con la presenza, nel Chiostro degli Agostiniani, nella biblioteca comunale 'Renato Fucini' degli alunni delle classi 1^B e 2^B dell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” dell’IIS “Ferraris-Brunelleschi”.

Oggi, giovedì 23 aprile 2015, alla 6^ ora, dalle 13 alle 14 si sono recati, accompagnati dalle insegnanti Orsetta Innocenti e Monica Macinati, e dall’alunna della classe 5^ C Costruzioni, Ambiente e Territorio, Alice Amerizzi, nel chiostro per consegnare ufficialmente al direttore della biblioteca Carlo Ghilli e all'assessore alla cultura il totem delle citazioni significative scelte da loro e tratte dai libri del cuore negli ultimi due mesi.  L’iniziativa si colloca all’interno della campagna nazionale #ioleggoperché l’iniziativa di coinvolgimento e promozione alla lettura organizzata su scala nazionale dall’Associazione Italiana Editori, Associazione Italiana Biblioteche, Rai e una serie di altri partner nazionali. Questo il contributo dell'istituto di ‪#‎Empoli‬ alla giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. 

"L’IIS 'Ferraris-Brunelleschi' - si legge in una nota - ha partecipato attivamente alla campagna, attraverso l’adesione dei suoi insegnanti e di alcuni alunni come “messaggeri della lettura”, lettori forti, amanti dei libri, “pronti a tutto” per conquistare alla lettura nuovi lettori. In questo modo, il ruolo della scuola come agente educativo si unisce a quello di altri agenti del territorio, come appunto la Biblioteca, nel collaborare attivamente alla formazione di cittadini consapevoli, attraverso l’educazione alla passione per il leggere e raccontare storie".

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina