
Si è ripetuto quest'anno il Progetto dell'Istituto sul lavoro italiano all'estero: conoscenze e opportunità per i nostri giovani di accedere alle tante offerte provenienti dall'impreditoria del nostro Paese che opera nel mondo.
Dopo la Tunisia, l'Egitto, il Marocco, New York e Dubay, una delegazione di alunni con i loro accompagnatori e organizzatori del viaggio - la prof.ssa Diana Cavallini dei Geometri e il prof. Franco Berdini dell'ITJ, sotto la direzione della Preside Prof.ssa Daniela Mancini hanno incontrato il Vice Ambasciatore Dr. Tomasi nella storica sede di Mosca.
Al Diplomatico sono stati consegnati i libri sul nostro territorio, offerti dal Comune di Empoli e dall'Unione dei Comuni, che hanno patrocinato l'iniziativa. Quindi è stato fatto omaggio di piatti artistici e altri manufatti ai funzionari dell'Ambasciata, offerti dalla Ditta Bitossi.
I ragazzi hanno appreso dal colloquio con il Vice Ambasciatore le specificità della politica estera italiana in Russia e le modalità della collaborazione, soprattutto per quanto concerne le attività lavorative.
Il Diplomatico ha esternato grande apprezzamento per l'apertura mentale dei nostri studenti, prolungandosi a parlare con loro e guidandoli nella visita agli appartamenti privati e di rappresentanza dello storico edificio.
E' rimasto altresì benevolmente impressionato dalla serietà e compostezza degli studenti che si sono cimentati nel canto del nostro inno nazionale, nella versione integrale, suscitando commozione e ammirazione.
Fonte: Istituto Istruzione Superiore “G.Ferraris F.Brunelleschi”
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro







