
Un evento che idealmente unisce tutta l'Italia, o quasi, nel segno della ceramica.
Dal 29 al 31 maggio l'Italia si vestirà di ceramica. “Buongiorno Ceramica” è la tre giorni a porte aperte dedicata a una delle migliori eccellenze artistiche e artigianali del Made in Italy. Sono 37 le città della ceramica interessate, per la prima edizione di una kermesse che vedrà coinvolta una grande comunità di artisti in un mosaico di forme, smalti e colori che dipingeranno un'Italia bella e creativa.
L'evento, promosso dall'Aicc (Associazione italiana città della ceramica) in collaborazione con Artex (Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana) ha in programma più di 100 appuntamenti che saranno aperti al pubblico gratuitamente.
Montelupo Fiorentino non poteva mancare questo appuntamento e per l'occasione organizza un ricco calendario di proposte pensate sia per gli appassionati, sia per coloro che per la prima volta si avvicinano alla ceramica. L'iniziativa che sarà proposta alla fine di maggio sarà certamente una gustosa anteprima di quello che accadrà durante la Festa della ceramica (dal 18 al 22 giugno).
Le iniziative sono molteplici e si rivolgono ad un pubblico eterogeneo.
Visite guidate alle collezioni del Museo della Ceramica di Montelupo. Si terranno sia sabato che domenica pomeriggio e sono ad ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione
Laboratori di manipolazione dell'argilla per bambini. Tutti i giorni, in Piazza dell'Orcio, in occasione della Festa della Terracotta di Samminiatello, si terranno laboratori di manipolazione dell'argilla per bambini a cura dei maestri terracottai e di operatori specializzati.
Laboratori di decorazione della ceramica. Laboratori a cielo aperto per adulti e bambini in piazza Vittorio Veneto davanti al Museo della Ceramica. I visitatori troveranno piccoli torni da decoro, oggetti smaltati, colori e pennelli per creare, con la collaborazione dei tutor del Museo, un capolavoro di ceramica!
Mostra Officina d'Arte, Artigiani, Tecniche e Idee in Viaggio. Nel museo della Ceramica sarà possibile visitare la Mostra Officina d'Arte, dedicata al dialogo artistico e culturale che ha caratterizzato, nei secoli, il rapporto tra la ceramica di Montelupo e la ceramica spagnola.
Sul tema hanno lavorato i giovani artisti provenienti dall'Accademia delle Belle Arti di Firenze e da altre realtà artistiche toscane insieme al Direttore Artistico, il Maestro Eugenio Taccini con la collaborazione di Matteo Bertini.
La mostra documenta il lavoro di ricerca che i nostri allievi hanno condotto con il maestro per la realizzazione di opere d'arte ispirate al rapporto tra la ceramica montelupina e toscana e la ceramica spagnola, oltre che una personale di Eugenio e Lea Taccini, ad una raccolta di bacili realizzati dalle manifatture della Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino e ad un'installazione dell'artista Marco Bagnoli, guest star del progetto.
Per le vie del centro storico invece saranno installate le Biciclette realizzate da Eugenio Taccini con gli artisti del Cantiere con la collaborazione delle aziende di Montelupo. L'installazione ha riscosso grande successo in molte occasioni espositive e fieristiche, tra le quali la Mostra dell'Artigianato a Firenze, la Mostra Internazionale della Ceramica di Montelupo, Mercantia a Certaldo (FI).
CERAMICArtisans Tour. Il Bus della Ceramica accompagnerà I visitatori in esclusivi tour guidati nei laboratori della ceramica di Montelupo. La partenza sarà dal Museo della ceramica Venerdì 29 maggio ore 15,00-17,30 e Sabato 30 maggio ore 10,00-12,30.
Mentre i genitori svolgono il tour delle aziende artigiane i loro figli potranno partecipare alle attività organizzate per loro al Museo: Ceramica Party con caccia al tesoro, giochi e laboratori, con merenda inclusa.
La ceramica rappresenta un elemento del patrimonio storico e artistico ancora poco conosciuto; “Buongiorno ceramica” mira a creare un rapporto diretto con i potenziali acquirenti, i turisti, gli appassionati e anche gli esperti. L’Aicc negli ultimi anni ha cercato di sostenere la ceramica attraverso le mostre mercato ed eventi con la chiara percezione che ci sia ancora spazio per la ceramica artistica".
Per informazioni
Ph. 0571/5352
Mail. info@museomontelupo.it
www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro