UniCredit e Incubatore, le start up in primo piano. Un incontro sul lavoro giovanili

Start up in primo piano ieri all’Incubatore Tecnologico del Comune di Firenze dove, insieme a UniCredit, è stato organizzato un incontro di networking dedicato alle nuove idee imprenditoriali e, soprattutto, al sostegno che specifiche iniziative possono garantire per lo sviluppo delle nuove realtà imprenditoriali ad alto potenziale.

Nel corso dell’incontro cui hanno preso parte Lorenzo Petretto, Direttore di Incubatore Firenze; Simone Bettini, Presidente di Confindustria Firenze, Francesco Iannella, Direttore Area Commerciale Toscana Est di UniCredit, Agostino Apolito, Responsabile Area Economica e Diritto di Impresa di Confindustria Firenze e Giusy Stanziola, Territorial & Sectorial Development Plans di UniCredit, sono stati illustrati ad una platea composta da giovani imprenditori dell’area fiorentina i dettagli di una specifica piattaforma ideata per accompagnare lo sviluppo delle start up locali.

L’iniziativa ha preso il via con la presentazione delle attività dell’Incubatore Firenze in tema di supporto alla nuova imprenditoria e alle start up. La struttura attiva da oltre dieci anni sul territorio fiorentino sostiene chi ha una idea d’impresa accompagnandolo nella definizione di un modello di business, nella stesura del business plan e nella predisposizione di un pitch di presentazione dell’azienda. Attraverso un percorso formativo sui temi dell’imprenditorialità e del fare impresa innovativa associato ad una attività di mentoring gli aspiranti imprenditori possono valutare le reali prospettive di mercato della loro idea d’impresa.

Subito dopo è stata illustrata l’edizione 2015 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di servizi di accelerazione, coaching, training manageriale e risorse finanziarie di UniCredit.
"Spesso si parla di innovazione e startup, senza l'indicazione di un percorso preciso per un giovane che vuole diventare imprenditore. - ha sottolineato Francesco Iannella, Direttore Area Commerciale Toscana Est di UniCredit – Con il progetto UniCredit Start Lab, il nostro Gruppo mette in atto un'azione sinergica con università, incubatori, acceleratori d'impresa e investitori per supportare dalla fase di lancio a quella di espansione le idee più innovative e contribuire così alla nascita di nuovo business e nuova occupazione, vera linfa vitale per l'Italia”.

L’incontro è proseguito con un Focus sulle modalità per l’accesso al credito delle startup utilizzando il Fondo Centrale di Garanzia e si è concluso con un aperitivo di networking, nei locali di Incubatore Firenze.

Fonte: Unicredit - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina