Dopo 113 anni c'è la prima mondiale della cantata 'Alla Gioia' di Mascagni per festeggiare la Misericordia

Appuntamento a giovedì 5 dicembre alle 21 nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani. L'evento è gratuito e sarà registrato: un'ora di concerto con un coro di 70 persone


Ennio Clari, pianista, Cesare Orselli, musicologo e Fabrizio Sestini, coordinatore Misericordia di Empoli (foto gonews.it)

Ennio Clari, pianista, Cesare Orselli, musicologo e Fabrizio Sestini, coordinatore Misericordia di Empoli (foto gonews.it)

 


Sono otto gli appuntamenti designati per celebrare il 378esimo anniversario della venerabile arciconfraternita della Misericordia di Empoli. Fra i tanti eventi in cantiere, oggi, giovedì 28 novembre, è stato presentato l’appuntamento di giovedì 5 dicembre alla chiesa di Sant’Agostino con la prima esecuzione mondiale, dal 1882, della cantata ‘Alla Gioia’ del livornese Pietro Mascagni. A distanza di 113 anni torna così in auge questa opera, grazie all’impegno di un musicologo come Cesare Orselli e il pianista Ennio Ciari.

Ennio Clari, pianista, Cesare Orselli, musicologo (foto gonews.it)

Ennio Clari, pianista, Cesare Orselli, musicologo (foto gonews.it)

L’opera avrà una durata di 60 minuti e vedrà coinvolte 70 persone del Coro Città di Firenze. Il soprano è Rosita Santi, il tenore Michael Alfonsi, il baritono Massimiliano Fichera, al basso Stefano Rinaldi Milani e il pianista Andrea Trovato. La partecipazione all’evento è gratuita e nell’occasione vi sarà anche la registrazione della cantata che finirà poi nei circuiti di distribuzione mondiale. Un appuntamento che è stato costruito direttamente in Gran Bretagna quando nel 2010 è stato messo all’asta questo ‘autografo’ di Mascagni. Orselli se ne interessò personalmente ma con l’arrivo degli eredi preferì defilarsi per poter parlare poi in seguito con la famiglia. E’ stata consegnata una copia a Orselli che ha lavorato assieme a Ennio Ciari per la ricostruzione dei pentagrammi e della melodia. Adesso dopo la trascrizione è pronto a tornare in auge dopo 113 anni. Un appuntamento rivolto a tutta la cittadinanza. Prossima tappa il 28 dicembre a Livorno

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina