Villa Donatello, rischiano il licenziamento 46 persone su 126 addetti

Il 15 Marzo la direzione di Villa Donatello (proprietà Unipol), a seguito della scadenza della convenzione con Careggi, ha dichiarato di voler procedere al licenziamento di 46 persone su 126 applicando un taglio lineare matematico: (parafrasando)

"La convenzione con Careggi ci garantisce il 35% del fatturato quindi noi licenziamo il 35% delle persone" degno del più zelante ragioniere di qualche archivio impolverato comunale; di contro le organizzazioni sindacali hanno stilato un tabella di punteggi basandosi su anni di anzianità di servizio, figli a carico ed età del lavoratore, discriminando, così, i lavoratori più anziani (al contrario di quello che la legge prescrive).

La Unipol non ha minimamente accennato a forme alternative quali contratti di solidarietà o pre-pensionamenti.

L'unica proposta è il solito interinale presso Careggi di 6 mesi, ovvero il solito "contentino temporaneo" del licenziamento: "prima ti parcheggio e disperdo da qualche parte e aspetto che tutto svanisca"

Quello che però mi sorprende è la solita inettitudine di questa nostra "avanzata" Regione Toscana. Sapevamo della scadenza della convenzione da 2 anni e non è stato fatto nulla per risolvere il problema se non aspettare che si presentasse; se questa è la capacità dei nostri governatori si spiegano tante cose.

Da 10 anni la Regione è impegnata nella costruzione delle fantomatiche aree vaste, senza nessun risultato né nessun beneficio se non qualche posto di lavoro in più per qualche dirigente e qualche commissione ben pagata in Regione. MA non sarebbe il caso di occuparsi dei lavoratori invece che dei dirigenti? .... forse sarebbe il caso di chiudere le Regioni piuttosto che le Province

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina