La Casa di Ventignano è pronta, lavori finiti in tempi record. Festa per la riconsegna delle chiavi

Paolo Pomponi e Alessio Spinelli

Il Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli ha scelto una data simbolica per riconsegnare all’Asl 11 le chiavi della Casa di Ventignano dopo i lavori che hanno permesso in tempi record di rimettere a nuovo la struttura danneggiata gravemente da un fulmine caduto lo scorso novembre. La cerimonia di consegna, infatti, avverrà giovedì prossimo 2 aprile in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Nella sala consiliare del Comune ci saranno tutti, operatori sanitrari, associazioni ma soprattutto i familiari e gli oltre 30 ragazzi del centro. Quei ragazzi che in questi sei mesi sono stati ospitati nei locali che l’Asl ha messo a disposizione nel centro di Fucecchio, in Via Landini Marchiani. Da qui giovedì prossimo alle ore 18 partirà un corteo colorato, con striscioni e palloncini blu, per raggiungere il municipio dove si svolgerà la cerimonia. Dopo la simbolica consegna delle chiavi gli intervenuti si sposteranno lungo le strade di Fucecchio, dal Parco Corsini a Piazza Montanelli, per ammirare i principali monumenti cittadini illuminati di blu. Le luci blu, simbolo dell’autismo, si accenderanno per sensibilizzare i cittadini sul tema in molte città del mondo.

“Sono felice di essere giunto in così breve tempo alla conclusione di questo percorso – commenta so0ddisfatto il sindaco Spinelli-. Abbiamo mantenuto la parola data in occasione di quel terribile 10 novembre. Stanziammo immediatamente 120 mila euro con una variazione di bilancio per far tornare la struttura come era prima dell’evento calamitoso e ci siamo riusciti. Il nostro impegno è stato totale. Il resto poi l’ha fatto la generosità dei nostri cittadini, delle associazioni e degli imprenditori che con le loro donazioni hanno permesso anche di costruire la casetta in legno che sosterrà, a Ventignano, il progetto di lavoro legato all’agricoltura. Oggi Ventignano è più che mai il luogo della presa in carico dell’autismo. Non poteva essere scelta data migliore per riaprire simbolicamente il centro”.

“A nome dell’Unione dei Comuni – aggiunge Paolo Pomponi, sindaco di Montaione con delega alle politiche sociali per l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa – esprimo la mia gratitudine al Comune di Fucecchio per l’intervento che ha svolto in tempi rapidissimi. Ribadisco ancora una volta quanto sia importante per il nostro territorio la stuttura di Ventignano che ci permette di fornire risposte mirate ad un tema sensibile come quello dell’autismo. Grazie alla riapertura del centro possiamo riprendere il percorso da dove si era interrotto lo scorso 10 novembre”.

Fonte: Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina