Efficienza energetica in ambito civile, esperti del settore per gli studenti dell'Its

Gli studenti dell'Its di Colle Val d'Elsa

Efficienza energetica in ambito civile. Sarà questo il tema al centro del primo dei tre seminari organizzati dall’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con l’Enea, Agenzia per le nuove tecnologie, energie e lo sviluppo economico sostenibile e rivolti a studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori della Toscana.

L’appuntamento è per venerdì 27 marzo, alle ore 9.30, in compagnia di Giovanni Puglisi, ingegnere dell'Unità tecnica sull'efficienza energetica dell'Enea. Al termine dell’incontro i partecipanti visiteranno le aule e i laboratori dell’ITS, accompagnati da docenti e studenti che stanno frequentando i corsi biennali di formazione post diploma presso la struttura e che illustreranno i programmi didattici e le opportunità di studio e stage aziendale in Italia e all’estero.

Il primo seminario si aprirà parlando della differenza fra efficienza e risparmio energetico e continuerà con una panoramica sullo stato dell'efficienza energetica in Italia e sulle soluzioni tecnologiche ad alta efficienza che possono applicarsi al settore civile, sia per quanto riguarda l'involucro edilizio che gli impianti a fonte fossile e rinnovabile.

Gli altri due appuntamenti di orientamento sono in programma giovedì 16 aprile, per parlare di efficienza energetica nel settore industriale con Luigi De Sanctis, ingegnere dell'Unità tecnica sull'efficienza energetica dell'Enea, e mercoledì 29 aprile con un incontro dedicato agli impianti alimentati da fonti rinnovabili in compagnia di Nicola Colonna, dell'Unità tecnica dell'Enea dedicata allo sviluppo sostenibile e all'innovazione del sistema agro-industriale. Per informazioni, è possibile contattare l'ITS “Energia e Ambiente” al numero 0577-900339 oppure inviare un'e-mail all'indirizzo info@itsenergiaeambiente.it.

L’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” ha sede a Colle di Val d'Elsa (Siena) ed è nato nel 2011 con il supporto del Miur e della Regione Toscana. La struttura, unico ITS in Toscana specializzato nell’area dell’efficienza energetica, è guidata, fin dalla sua nascita, da una Fondazione di partecipazione di cui fanno parte Province, enti locali, ordini professionali, associazioni di categoria, agenzie formative, Dipartimenti e Poli tecnologici delle università toscane, i più rappresentativi istituti scolastici di ambito tecnico del territorio e numerose aziende toscane operanti nel settore energetico.

L’ITS “Energia e Ambiente” promuove corsi di formazione post diploma - con lezioni in aula e in laboratorio affiancate da stage aziendali in Italia e all'estero - e altre iniziative tese a valorizzare sempre di più la sinergia fra formazione e lavoro, per formare i giovani con competenze specialistiche e favorire la competitività delle imprese. Per conoscere da vicino la struttura e la sua offerta formativa è possibile consultare anche il sito www.its-energiaeambiente.it.

Fonte: Its Energia e Ambiente

Notizie correlate



Tutte le notizie di Colle di Val d'Elsa

<< Indietro

torna a inizio pagina