
Sono finalmente diventate realtà due importanti proposte avanzate nei mesi scorsi da Forza Italia che consentiranno di dare una tangibile risposta al problema dell'emergenza sociale e abitativa. Siamo pienamente soddisfatti!
Sono davvero entusiasti i Consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi e Roberto Valerio nell’illustrare come dopo tanti mesi e ed un meticoloso lavoro sia stato firmato il protocollo d'intesa per avviare il progetto Abitare solidale e approvata la mozione volta ad introdurre il criterio di residenzialità nel nuovo bando per l'assegnazione della casa popolare.
Andiamo con ordine. Durante il Consiglio comunale del 12 Giugno 2014 è stata approvata all’unanimità la mozione con la quale Forza Italia richiedeva che anche nel Comune di Campi Bisenzio si sviluppasse il progetto di Co-Abitazione Abitare Solidale promosso in Comuni a noi vicini. Il progetto, nato per trasformare il problema abitativo in nuove opportunità per una comunità più coesa e veramente solidale prevede, così come infatti già avviene nei Comuni di Bagno a Ripoli, Scandicci e Signa, che gli anziani possano ospitare nelle proprie case persone singole, studenti o ragazze madri in cambio di aiuti domestici o della semplice compagnia. In sostanza, avvalendosi di metodi ed approcci innovativi al problema casa, il progetto si propone di ottimizzare il patrimonio abitativo esistente attraverso un intervento sociale in grado di dare risposte concrete, anche se temporanee, al bisogno di un alloggio dignitoso mediante lo sviluppo di un "patto abitativo", ovvero un accordo solidale di reciproco sostegno con diritti e doveri dei coabitanti che prevede un alloggio gratuito in cambio di aiuto.
Finalmente, annuncia Gandola, dopo l'approvazione della nostra Mozione che impegnava il Sindaco a realizzare anche a Campi la co-abitazione, nella Giunta del 10 Marzo scorso è stata adottato con delibera il protocollo d'intesa con Auser volontariato che darà avvio ad Abitare solidale anche a Campi Bisenzio. La giunta ha altresì previsto che il protocollo abbia una durata sperimentale di anni 2 a decorrenza dalla sottoscrizione e potrà essere rinnovato.
In tal modo, seppur dopo non pochi mesi dall'approvazione della nostra Mozione è finalmente decollato anche a Campi Bisenzio la co-abitazione che produrrà effetti benefici ed immediati avendo già offerto nei comuni nei quali è già operante una soluzione abitativa a circa 200 persone.
Nondimeno con grande soddisfazione, continua Gandola, salutiamo l'approvazione a maggioranza della Mozione volta ad introdurre il criterio dell'anzianità di residenza nel bando di assegnazione delle case popolari che è avvenuta durante il consiglio comunale di Martedi 17 Marzo.
Per consentire il raggiungimento di questo importante risultato, il gruppo consiliare di Forza Italia l'8 Novembre 2014, aveva incontrato il Sindaco di Verona Flavio Tosi – primo fra i Comuni italiani ad adottare tale criterio di protezione verso i cittadini residenti. Da quel momento il gruppo azzurro si è impegnato ad esportare anche a Campi Bisenzio il modello Verona (ritenuto congruo dagli organismi europei) ed introdurre nel bando per l'assegnazione delle case popolari l’attribuzione di un punteggio maggiore e differenziato in relazione agli anni di residenza sul nostro territorio.
Dopo varie sedute della commissione competente finalmente, Martedì, è stata approvata una Mozione specifica che detta le regole per il prossimo imminente bando per l'assegnazione della case popolari. In particolare, si prevede che possano accedere al bando solo coloro i quali risiedano a Campi da almeno 5 anni e si prevedono meccanismi che premiano l'anzianità di residenza.
Da ultimo, su mia proposta, continua Gandola, abbiamo precisato che potranno partecipare al bando solo coloro che al momento della pubblicazione dello stesso non risultino occupanti abusivi. Quest'ultimo dettaglio, non solo risponde ad un principio di affidamento e conoscenza preventiva della regola ma siamo certi che potrà incentivare gli occupanti a liberare gli appartamenti occupati potendo così poi partecipare al bando.
Si tratta, in buona sostanza, di due concrete e tangibili proposte che produrranno effetti rilevanti sul nostro territorio e che dimostrano, palesemente, come Forza Italia in tutti questi mesi abbia lavorato e stia lavorando pragmaticamente per il bene di Campi e dei suoi cittadini!
Paolo Gandola
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro