Perignano in ripresa economica: anno positivo per il Tuscany Design Center

Mercoledì sera si è tenuta l’assemblea del Tuscany Design Center, l’associazione nata nel 2014, con il sostegno del Comune di Casciana Terme Lari, per rilanciare lo storico settore del mobile e dell’arredamento. “Il primo anno di attività – afferma Francesco Sani, Direttore e titolare della agenzia di comunicazione SideBloom di Pisa - è stato importante per conoscerci e gettare le basi di questa sfida, elaborando un progetto e una strategia di marketing che si basa fondamentalmente su un’idea: una strada, un salone diffuso del mobile di circa 50 mila metri quadrati, dove si trova il meglio dell’artigianato e del design made in Tuscany e in Italy”.

Ma basta una strategia di marketing? “L’ambizione degli imprenditori di Perignano, aziende che hanno anni di storia alle spalle, è di affrontare a testa alta la crisi e uscirne più forti e competitivi. Per farlo deve creare un sistema, con servizi integrati e capacità di interlocuzione con gli enti territoriali. In questa sfida abbiamo un valido alleato: il Comune di Casciana Terme Lari, che crede in questo distretto produttivo e lo sta sostenendo in modo concreto”.

Infatti, il Comune non solo fa parte dell’associazione, ma contribuisce anche finanziariamente alle sue attività. Oltre a questo, il Comune ha appena chiuso un bando per la riprogettazione dell’intera strada, dove si affacciano le mostre del mobile, via Livornese Est. “Vogliamo – afferma Mirko Terreni, Sindaco di Casciana Terme Lari – che questa strada diventi un punto di riferimento per tutta la Toscana.

Di fatto, siamo già oggi il distretto del mobile e dell’arredamento più grande della nostra regione, dopo che tutti gli altri sono stati ridimensionati dalla crisi. Qui ci sono le energie e la volontà di lavorare, senza temere i cambiamenti del mercato.  C’è ancora molto da fare, perché dobbiamo migliorare l’accoglienza della strada, ma dobbiamo anche imparare a lavorare insieme, perché soltanto mettendo insieme tutte le singole eccellenze riusciremo a contare, in un mercato oggi più grande e difficile. Il lavoro fatto finora è stato sorprendente: sembra impossibile, ma già dopo soli 12 mesi ci sono segnali di ripresa e, soprattutto, si torna a parlare di Perignano e delle sue eccellenze”.

“Siamo reduci da anni molti duri – afferma Emiliano Galiberti, Presidente del Tuscany Design Center, nonché titolare di Casa del Mobile – ma si iniziano a vedere importanti segni di ripresa. E questa associazione ci sta dando la possibilità di costruire le basi del nostro futuro. Stiamo lavorando a progetti di sviluppo di tutta la strada. Per questo è importante che l’associazione cresca ancora e coinvolga tutte le mostre della strada. Per questo invito tutte le altre realtà produttive a farsi avanti, che troveranno sicuramente la porta aperta e tanta voglia di fare”.

"Il programma di questo secondo anno è davvero importante e ambizioso - aggiunge Francesco Sani -: in primis, vogliamo coinvolgere anche altri settori produttivi del territorio, come hotel, ristoranti, agriturismi, le Terme per creare un unico riferimento per la promozione di tutti gli aspetti di eccellenza che caratterizzano questa terra. Invitiamo già da ora tutte le aziende del Comune di Casciana Terme Lari - ma anche delle zone limitrofe - a contattarci per diventare affiliati del Tuscany Design Center ed avere visibilità, importanti partnership, collaborazione e ritorni economici.

Inoltre sta per partire una grande campagna di comunicazione che ci vedrà su giornali, cinema e media in tutta la Toscana. Stringeremo convenzioni con banche e associazioni per promuovere il design a tutti i livelli. Grazie a Confcommercio, che da questo anno sarà al nostro fianco, organizzeremo aperture straordinarie ed eventi che ci permetteranno di attirare persone ed interesse su Perignano.

Cercheremo il sostegno di tutte le aziende produttrici che qui a Perignano realizzano importanti fatturati: ci serve il loro aiuto per poter crescere sempre di più e far crescere, di conseguenza, anche loro. Il 2015 sarà poi l'anno della comunicazione sui canali web: il nostro sito web si arricchirà di contenuti, foto e testi per illustrare e promuovere tutti i prodotti che sono in vendita nelle nostre aziende e che non temono confronti con altri. Sarà implementata la nostra presenza sui canali social, in quanto ormai il mondo è cambiato e le nuove strategie di marketing non possono più fare a meno di investire sui nuovi media, magari anche tralasciando alcuni dei vecchi e costosi canali".

"Infine - conclude Sani - con il Comune stiamo studiando importanti manovre per premiare le aziende che sono nel Tuscany Design Center e che continuano a credere in loro stessi e in questo progetto; è sotto gli occhi di tutti che il futuro sarà roseo se le persone capiranno che l'unione fa la forza, che Perignano può essere un'unica famiglia e che dobbiamo aprirci e non chiuderci, credere nei nostri mezzi e provare a compiere quello che per molti è solo utopia: rilanciare un settore in crisi, rilanciare Perignano e divertirci anche facendolo.

Gli imprenditori che hanno dato vita al Tuscany Design Center sono persone che, nella loro vita, hanno affrontato è superato enormi difficoltà ed ostacoli per arrivare ad essere quello che oggi sono, non hanno paura di affrontare questo periodo e sono la vera forza motrice di questa associazione."

 

 

Fonte: Tuscany Center Lab

Tutte le notizie di Lari

<< Indietro
torna a inizio pagina