
Tra le 55 personalità insignite dell’onoreficenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, consegnate ieri a Firenze dal Prefetto Luigi Varratta in occasione della giornata dedicata all’Unità nazionale, c’era anche un fucecchiese. Si tratta del maestro Mario Catastini, già premiato lo scorso 3 ottobre dal Comune di Fucecchio con il Leone Rampante.
Insieme a grandi nomi dello sport, delle forze dell’ordine, del mondo dell’impresa e delle professioni, c’era anche quello dell’insegnante fucecchiese, sempre apprezzato dalla comunità locale per il suo infaticabile impegno e la passione profusa nell’insegnamento ai giovani e per l’attività di ricerca storica che ha contribuito a riscoprire l’identità culturale di Fucecchio.
“Gli insigniti – ha sottolineato il Prefetto Varratta – sono tutte persone che con professionalità bravura e serietà si sono distinte nel loro ambiente di attività e rappresentano esempi virtuosi di nostri concittadini, motivo di soddisfazione per tutta la comunità”.
Tra i nomi più noti c’erano anche quelli della campionessa mondiale di salto in lungo Fiona May, della professoressa di bioetica Monica Toraldo di Francia e del Direttore Generale dell’Agenzia dell’Entrate Rossella Orlandi.
Purtroppo il maestro Catastini non ha potuto essere presente alla cerimonia nello splendido salone di Palazzo Medici Riccardi. Al suo posto ha ritirato l’onoreficenza, dalle mani del Prefetto e del Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, la figlia Ellen.
“Poter consegnare alla figlia del maestro Catastini questo riconoscimento assegnato dal Presidente della Repubblica – ha detto il sindaco - per me è stato un grande onore. Il titolo di Cavaliere che gli è stato conferito conferma la bontà della scelta che facemmo lo scorso anno quando decidemmo di assegnare a Catastini il Leone Rampante, premio-simbolo della nostra città”.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro