Il multilinguismo si fonde nella musica. Il 'Checchi' e Firenza Guidi presentano il progetto 'Cult City' per la Festa della Toscana

Firenza Guidi (foto gonews.it)
L'immagine di presentazione di Cult City

L'immagine di presentazione di Cult City

Chiunque attraversi in questi giorni il Parco Corsini e passi sotto le finestre del Frantoio, sentirebbe il suono deciso e coraggioso di una live band dalla quale si scatena un rapping roco e a toni caldi, una fusione di voci, di lingue e di linguaggi. Sono i ragazzi del progetto Cult City che cantano, parlano, suonano e rappano durante le prove della band creata dai ragazzi stessi. Le voci si inalberano e si spengono, si prendono in giro e si arrabbiano, ridono e si fanno il verso in una fusione tra vita, arte, musica e parole che arrivano da idiomi e culture diverse: italiano, inglese, albanese, francese, senegalese.

Il progetto CULT ideato da Firenza Guidi e realizzato con gli studenti dell’Istituto Checchi, si interroga in questa edizione sul diritto alla cittadinanza dei cittadini stranieri e si articola attraverso vari linguaggi artistici tra cui la musica, il video e la creazione di una campagna grafica a tema intitolata “La giostra dei sogni”. Il desiderio è quello di sensibilizzare il pubblico, in particolare i giovani, alla diversità e all'integrazione di voci e di culture. Il progetto che è al suo secondo anno di vita, si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dalla Regione per la Festa della Toscana 2013: “Una comunità: le mille voci della Toscana”.

“Una voce non è mai solo una voce” dice la Guidi “È fragilità e potere, stupore e dubbio. È una celebrazione della vita. È un modo per dire:- la mia voce sono io. Io sono ciò che sono, qualunque sia la mia provenienza.”

Sandro Buggiani, assessore all’Immigrazione e Intercultura del Comune di Fucecchio, si è dichiarato molto contento dei risultati finora raggiunti dai ragazzi e ha aggiunto “Quella di dire chi nasce in Italia è italiano non è solo una scelta di civiltà ma anche una questione di giustizia sociale. - per poi ribadire - Abbiamo il dovere di dire a questi ragazzi chi sono. Per noi sono italiani e con questa iniziativa vogliamo dare voce a loro e a coloro che hanno acquisito dopo un lungo percorso la cittadinanza italiana".

Gli elaborati e riflessioni del progetto CULT City_ La Fiera dei Sogni verranno presentati in un evento aperto a tutta la cittadinanza  Sabato 30 novembre, Festa Della Toscana, a partire dalle ore 9:30 presso la sede della Fondazione I Care, Via I Settembre 43/a,  a Fucecchio.

Da giovedi 28 Novembre sarà visibile la campagna grafica intitolata “La giostra dei sogni”, in grandi vele 6 x 3 presso la Coop e la Buca del Palio di Fucecchio.

Inoltre, il pubblico si potrà sintonizzare su Radio Radicchio per il programma speciale di Nuove GenerAzioni che presenterà il progetto CULT e introdurrà alcune delle canzoni registrate dai ragazzi. Il tutto andrà in onda su http://www.radioradicchio.it/ oggi martedì 26 alle 22, mercoledì 27 alle ore 12 e giovedì 28 alle 18.

Fonte: Elan Frantoio

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina