
L’evento simulato riguarderà il rischio idro-geologico e dunque alluvioni e frane
Si svolgerà venerdì 18 ottobre l’esercitazione di protezione civile organizzata dal Centro Intercomunale di Protezione Civile Colli Fiorentini e che vedrà coinvolti tutti e sette i Comuni afferenti allo stesso centro (Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, San Casciano Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa). L’evento simulato riguarderà il rischio idro-geologico e dunque alluvioni e frane.
Scopo dell’esercitazione è la verifica dell’efficacia e dell’efficienza delle procedure operative previste nel Piano Intercomunale di Protezione Civile e contestualmente rafforzare la conoscenza che gli operatori hanno degli stessi aspetti procedurali. L’esercitazione prenderà in considerazione le prime fasi dell’emergenza, fasi in cui gli operatori sono chiamati ad intervenire con determinatezza e rapidità nonostante il caos, le poche informazioni e lo stress derivante dalle numerose sollecitazioni e richieste. Ogni Comune attiverà i propri uffici preposti alla protezione civile e al pronto intervento gestendo in maniera appropriata le risorse (uomini, mezzi e materiali). In alcuni Comuni saranno parte attiva anche le associazioni di volontariato che hanno aderito. A livello di scambio informativo, così come previsto dalle procedure, sarà coinvolta anche la Sala Operativa della Provincia di Firenze. Il piano intercomunale di protezione civile, approvato da tutti Comuni oltre che da Regione Toscana e Provincia di Firenze nel 2007, è tenuto costantemente aggiornato dai tecnici del Centro Intercomunale. A fine 2012 è stato presentato e consegnato ai sette Comuni in una nuova versione; tale aggiornamento è stato, in alcuni casi, già presentato all’interno dei Consigli Comunali per darne la dovuta ufficialità.
Per l’occasione nei Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta e Tavarnelle Val di Pesa sarà realizzato un apposito depliant cartografico informativo, progettato dai tecnici del Centro Intercomunale, riguardante la protezione civile, le aree di emergenza, i comportamenti di autoprotezione e altre informazioni utili. Tale depliant sarà poi distribuito alla popolazione così come già avvenuto l’anno scorso nei Comuni di Lastra a Signa, San Casciano Val di Pesa e Scandicci.
Fonte: Centro intercomunale di Protezione civile Colli Fiorentini
Notizie correlate
Tutte le notizie di Scandicci
<< Indietro