Battesimo per la costituente popolare in Toscana

Franco Bianchi

Firenze, alla presenza di Ettore Bonalberti ed Antonio Giannone, in rappresentanza della Federazione nazionale dei Popolari italiani, ha ospitato il battesimo della COSTITUENTE POPOLARE DELLA TOSCANA, che segue le costituenti regionali dei popolari del Veneto, Liguria e Umbria.

Gli esponenti di movimenti , gruppi e associazioni di ispirazione cattolica delle province toscane presenti hanno espresso la volontà di concorrere alla ricomposizione dell’area dei popolari nella terra di Giorgio La Pira, Amintore Fanfani, Nicola Pistelli e di molti altre illustri figure del cattolicesimo politico toscano.

Nel deserto della politica italiana dominato da una casta autoreferenziale che, anche in Toscana, tende a perpetuarsi con leggi elettorali dalle forti connotazioni incostituzionali, e con “il terzo stato” dei ceti medi e popolari produttivi, privi di una rappresentanza politica dei loro interessi e valori, si è assunto l’impegno di dar vita a un organismo aperto, inclusivo capace di mettere in rete le migliori energie del laicato cattolico e popolare della Toscana.

Obiettivo immediato: promuovere in tutte le province e comuni della regione una forte mobilitazione attorno ai valori della centralità della persona, della sussidiarietà e della solidarietà posti a fondamento della dottrina sociale cristiana.

Al di là delle prossime elezioni regionali,ci si propone di favorire la nascita in Italia di un nuovo soggetto politico laico, democratico, popolare, liberale, riformista, europeista, trans nazionale, ispirato ai valori dell’umanesimo cristiano, inserito a pieno titolo nel PPE da ricondurre ai principi dei padri fondatori Adenauer, De Gasperi e Schuman.
Si è dato incarico agli amici Franco Banchi, Francesco Leoni e Andrea Tomasi di avviare le più opportune iniziative politico programmatiche per consolidare la Costituente dei Popolari toscani in tutta la Regione.

Fonte: Costituente dei Popolari Toscani

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina