Impresa etica, una lezione pubblica sul laboratorio didattico di Andrea Baranes

La sede della facoltà di Scienze politiche

Andrea Baranes, Presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, sarà all’Università di Siena mercoledì 25 febbraio ospite del corso di Laurea Magistrale in Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo. La lezione inaugura il laboratorio didattico di progettazione e finanziamento di idee di impresa etica, organizzato in collaborazione con Banca Etica. L’iniziativa è parte del progetto IDEAS - “Incontri e Dibattiti di Economia, Ambiente e Sviluppo”.

Durante l’incontro, dal titolo “Crisi finanziaria e finanza etica”, si parlerà della crisi che sta attualmente investendo famiglie e imprese per discuterne le cause e capire le possibili soluzioni. La lezione si terrà alle ore 14.30 presso l’aula 3 del plesso didattico di San Francesco e sarà l’occasione per presentare il progetto IDEAS nel suo complesso.

La lezione-dibattito con Baranes è, infatti, la prima di un ciclo di cinque giornate organizzate dal corso di laurea magistrale in Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo e dedicate ad approfondire temi di grande attualità su finanza e ruolo della banca etica.

Lo scopo del laboratorio didattico è quello di avvicinare gli studenti a questi temi in modo partecipato, cercando di stimolare la loro capacità di progettazione. Gli studenti coinvolti, infatti, sulla base delle conoscenze acquisite nel corso di laurea e degli spunti forniti nei diversi incontri organizzati, elaboreranno un vero e proprio progetto imprenditoriale e simuleranno il processo di richiesta di finanziamento alla banca, evidenziando oltre agli aspetti strettamente economico-finanziari del piano di investimento, il contributo innovativo dell’idea e la rilevanza etica della stessa. Al termine del ciclo il miglior progetto sarà premiato con 10 azioni della banca e l’apertura di un conto corrente gratuito.

Per informazioni sul progetto IDEAS e sul ciclo di incontri: prof. Salvatore Bimonte, responsabile del progetto, salvatore.bimonte@unisi.it, tel. 0577 233053.

 

Fonte: Università di Siena - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina