Innovation Day, si replica: la comunicazione d'azienda ritorna ad aprile

Dopo i positivi risultati dell’anno scorso, l’Innovation Day è prossimo alla seconda edizione, in programma ad aprile. I lavori sono già in corso: imprese e soggetti che in Italia e all’estero producono ricerca (centri, poli, laboratori, università) sono chiamati a redigere schede che comunichino le loro caratteristiche e che precisino ciò che cercano o che possono offrire in tema di innovazione. E’ proprio la comunicazione uno dei fattori-chiave per il successo della partecipazione all’Innovation Day, ed in particolare al Matchmaking, cioè agli incontri fra imprese e mondo della ricerca: come fare a spiegare efficacemente se stessi ed i propri bisogni di innovazione in incontri che durano non più di mezz’ora? E prima ancora, come redigere nella maniera migliore la propria scheda di registrazione all’evento?

L’Unione Industriale Pratese e Next Technology Tecnotessile, organizzatori in collaborazione con APRE Toscana dell’Innovation Day 2015, hanno programmato per il prossimo 25 febbraio alle ore 14.30 un mini-corso che fornirà alle imprese suggerimenti “in pillole” su come presentare se stesse. L’iniziativa ha quindi un’utilità che va anche oltre l’occasione dell’Innovation Day; il mini-corso si terrà al palazzo dell’industria (via Valentini 14-Prato) e vedrà come docente Valentina Maltagliati, esperta di comunicazione ed elevator pitch.

 

Fonte: Confindustria Prato

Tutte le notizie di Prato

<< Indietro
torna a inizio pagina