
Edizione di successo quella che si è svolta nei giorni 13 e 14 febbraio alla Fortezza da Basso a Firenze.
A confermarlo è direttamente Toscana Promozione, Agenzia Regionale a servizio dell’imprenditoria, organizzatrice dell’evento, che ha raccolto le impressioni dei produttori presenti e diffuso numeri rilevanti: 280 imprese e 287 importatori internazionali intervenuti, quasi 9000 gli incontri conclusi tra quelli già in agenda e quelli che si sono aggiunti durante la manifestazione e che si stima possano generare nuovi rapporti commerciali nel 66% dei casi.
La conferma di un interesse crescente, dunque, per il vino Toscano le cui esportazioni crescono per il quinto anno consecutivo.
Il 15 febbraio, un gruppo selezionato di 25 buyers, accompagnati da funzionari della CCIAA Pisa e di Toscana Promozione, hanno visitato alcune cantine pisane incontrandone le eccellenze produttive in abbinamento ai piatti della cucina tradizionale.
Queste le aziende pisane che hanno partecipato a Buy Wine 2015:
Colline di Sopra - Riparbella
Caiarossa - Riparbella
Tenuta di Poggio – Cosimo Maria Masini – San Miniato
Tenuta La Macchia - Montescudaio
Sator – Santa Luce
Badia di Morrona - Terricciola
Castellani - Pontedera
Sangervasio - Pontedera
Villa Saletta - Palaia
Usiglian del Vescovo – Palaia
Tenuta di Ghizzano - Ghizzano
Fattoria Varramista – Montopoli V.A.
Pieve de’ Pitti - Terricciola
Pietro Beconcini Agricola – San Miniato
Az. Agr. Castelvecchio - Terricciola
Fattoria Fibbiano - Terricciola
Agrisole – San Miniato
Fattoria Santa Lucia - Pontedera
Le aziende visitate il 15 Feb
· Varramista
· Sangervasio
· Badia di Morrona
· Fattoria Fibbiano
· Pieve de’ Pitti
Fonte: Camera di Commercio Pisa
<< Indietro