
Ma è una Balena o un Pescecane? L’equivoco in cui incorrono in molti per via della “mole” (celebre la concorrente che negli anni ’70 – scegliendo la prima opzione - perse uno spareggio a “Rischiatutto”, il famoso quiz di Mike Bongiorno) sembrerebbe riaffiorare a guardare lo “scheletro” del bestione che domenica prossima – 15 febbraio – sarà posizionato in Piazza del Popolo per il gran finale del Carnevale 2015.
Protagonista di questa edizione il personaggio di Pinocchio, per il quale saranno allestite in tutto il centro storico una serie di postazioni fisse che consentiranno ai bambini partecipanti alla sfilata, a partire dalla Bottega di mastro Geppetto (piazza Kennedy, partenza ore 15.00), di rivivere la storia del burattino più famoso del mondo: da Mangiafuoco al Paese dei Balocchi; dal Campo dei Miracoli al mitico “Pescecane”, un pescione di 12 metri che ha richiesto due settimane di lavoro (quasi 10 le persone impegnate).
Confermata l’impostazione itinerante della festa (una modalità che consente ai bambini di variare la fruizione degli spazi aperti abbinandoli alla scoperta di scenari e personaggi del tutto diversi) il Carnevale di domenica contempla anche una serie di provvedimenti sulla circolazione stradale: divieto di transito e sosta nell’area di parcheggio interna di Piazza Kennedy (11.30-20.00) e – dalle 11.30 alle 18.30 – il divieto di transito e sosta in Piazza del Popolo, via Tilli (tratto piazza Stanze Operaie-piazza del Popolo, con doppio senso di marcia tra piazza Stanze Operaie e via Solferino e rimozione dei veicoli lasciati in sosta abusiva), il divieto di accesso da via Adimari a Piazza del Popolo, il divieto di transito in via Sant’Ippolito (ad esclusione veicoli diretti o provenienti dalle aree di rimessaggio private) la sospensione della ZTL in via Attavanti (tratto via Sant’Ippolito e via San Martino) e via San Martino.
Il Carnevale 2015 è organizzato dall’associazione del Palio (Cà Stellare) con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino e in collaborazione con Cetra, la Prociv, l’Associazione “Tre Piazze” e con il contributo della Banca di Cambiano e della Sezione Soci Coop Castelfiorentino. Rilevante la partecipazione degli alunni delle scuole di Castelfiorentino, che hanno collaborato con un gran numero di bambini alla preparazione delle maschere e di numerosi accessori.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro