
Domenica 15 febbraio alle 16 all’auditorium Ente Crf di Firenze sarà presentato il libro “Non Kiederti mai dove sono” di Roberta Cecchini e, subito dopo, si terrà il concerto “Dal Cielo con Amore”. I due eventi saranno introdotti da Maria Federica Giuliani, presidente della Commissione Cultura e Sport del Comune di Firenze. “Una fattiva collaborazione da parte del Comune – spiega la Presidente Giuliani – col Piccolo Coro Melograno che è, ormai da anni, un’esperienza importante a Firenze.
Lo spettacolo è a scopo benefico e sarà preceduto dalla presentazione di un libro che racconta una vicenda che dimostra come i bambini rielaborano sempre con semplicità tutte le vicende della vita, anche le più drammatiche”.
Laura Fazio aveva nove anni quando se ne è andata, dopo il ricovero nel reparto di cardiologia pediatrica del Meyer. Era una cantante in erba, una delle bimbe che hanno creato il primo gruppo di giovanissimi cantori che poi si è trasformato nel Piccolo Coro Melograno, attualmente uno dei cori giovanili di maggiore successo in Italia. In suo ricordo annualmente i suoi “colleghi” di note organizzano l’evento in musica “Dal cielo con amore”.
Quest’anno l’appuntamento – il 15 febbraio dalle ore 16 all'Auditorium dell'Ente CRF (via Folco Portinari, 5) con il patrocinio del Comune di Firenze) – è nel ricordo di Laura e di un'altra giovane vita, quella di Jenny Berardi, di Riccione, uccisa a 16 anni da una leucemia linfoblastica.
In loro onore il Piccolo Coro Melograno canterà insieme al coro giovanile “Note in Crescendo” di Riccione. Il concerto sarà preceduto dalla presentazione del libro “Non Kiederti mai dove sono” (ed. Immpagina) di Roberta Cecchini, mamma di Jenny con la prefazione del professor Alessandro Meluzzi. L’evento sarà introdotto da Maria Federica Giuliani, Presidente della Commissione Cultura e Sport del Comune di Firenze, con la partecipazione di Paola Calfurni, mamma di Laura.
Il ricavato delle vendite del libro e tutte le offerte raccolte durante il pomeriggio saranno destinate – in ricordo di Laura e Jenny – all’associazione A.R.O.P. Onlus: nata a Rimini per sostenere il bambino affetto da malattie oncoematologiche e da altre malattie croniche dell'età pediatrica, l'obiettivo prioritario dell'associazione è migliorare la qualità dell’assistenza, delle cure oncologiche della qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
L’impegno principale dell'associazione è il progetto guarigione globale (biologica, psicologica e sociale) legata a un fattivo contributo per il reinserimento nel mondo della scuola, del lavoro e della società al termine delle cure.
Ingresso con offerta libera.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro