Prima mostra dedicata ai quattro elementi a Palazzo Pretorio, si inaugura 'Aqua, alle sorgenti della memoria'

Roberto Braida

Sabato 14 febbraio 2015, alle ore 16.30, si inaugura la mostra “AQUA - Alle sorgenti della memoria” dell'artista Roberto Braida, alla presenza del sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, dell’assessore alla Cultura Francesca Pinochi e dei curatori Filippo Lotti e Roberto Milani. L'inaugurazione della mostra sarà anche occasione per presentare la nuova biglietteria del Sistema Museale che diventa operativa in Palazzo Pretorio e verrà anche aperto definitivamente il camminamento sulle mura di Palazzo Pretorio: l'iniziativa è aperta al pubblico, con ingresso libero, tutta la cittadinanza è inviata a partecipare.

“Per il 2015, anno di EXPO, abbiamo ideato un ciclo di mostre che darà vita al nostro prestigioso Palazzo Pretorio ispirandosi ai quattro elementi fondamentali:Acqua, Fuoco, Aria, Terra – dice l'assessore alla cultura e al turismo, Francesca Pinochi – quattro mostre personali unite sotto il nome #4elements1palace, titolo che diventa anche l'hashtag col quale comunicare i nostri messaggi culturali e promuovere il territorio attraverso le nuove tecnologie. Palazzo Pretorio sarà metaforicamente cullato dall'acqua, scaldato dal fuoco, reso etereo dall'aria, saldamente collocato sulla terra: una tematica pensata e declinata con i temi di EXPO 2015 che ha avuto il merito di ottenere addirittura il patrocinio nazionale di “EXPO 2015” Milano”.

Roberto Braida, spezzino di nascita, conosciuto in ambito nazionale ed internazionale, celebra i suoi quarant’anni di attività e ha da sempre legato la propria poetica al concetto di "mare". Attraverso la declinazione poetica del mare, traduce metaforicamente la vita quotidiana del singolo essere umano in immagini dalla forte componente emotiva. Mare come metafora della vita, sempre uguale, sempre diverso. In continuo movimento, musa per poeti e romantici, simbolo di libertà per eterni sognatori. Raffinato colorista, eccellente pittore, si esprime con un gesto di struttura neo romantica votata alla dimensione surrealista. L’esposizione sarà documentata da catalogo edito da Bandecchi & Vivaldi.

L'esposizione resterà aperta ai visitatori fino al 12 aprile 2015. Orario di apertura: 9.30-13.30 / 14.30-16.30 (dal 15 febbraio al 31 marzo, chiusura martedì); 9.30-13.30 / 14.30-19.00 (dal 1 al 12 aprile, aperto tutti i giorni). Ingresso euro 4,00 (ticket Sistema Museale, comprensivo visita Palazzo Pretorio e Casa di Boccaccio).

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina