
Questa mattina, martedì 10 febbraio, con la seduta congiunta di tutte le commissioni consiliari del consiglio comunale alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Elisabetta Meucci, è finito il lavoro istruttorio ed è cominciato l’iter che porterà, presumibilmente tra marzo e aprile prossimi, al voto sul regolamento urbanistico da parte del consiglio comunale.
La commissione urbanistica ha effettuato da settembre ad oggi ben 26 sedute per ascoltare, oltre alle direzioni competenti (Urbanistica, Ambiente, Mobilità) e i cinque quartieri, i soggetti portatori di interesse collettivo che hanno presentato osservazioni, tra cui la consulta interprofessionale che raccoglie architetti, ingegneri, geometri e agronomi, le associazioni di categoria e quelle ambientaliste, i comuni contermini, la Asl e quattro comitati di cittadini.
“Finisce con oggi una fase di ascolto ampia e approfondita – ha dichiarato il presidente della commissione urbanistica Leonardo Bieber –: adesso si entra nel vivo con l’analisi delle controdeduzioni da parte della giunta alle 746 osservazioni presentate, che hanno toccato oltre 1.200 punti del regolamento”.
“Si tratta di un momento storico per questa amministrazione. Stiamo per approvare il primo regolamento urbanistico della città di Firenze.
È un privilegio e un onore, prima che una grande responsabilità, partecipare alla realizzazione dell’atto più importante di questo mandato” ha concluso Bieber.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro