Educazione finanziaria, la Caritas di Pescia organizza un corso per risparmiare i soldi

Salvadanaio (foto d'archivio)

Sette italiani su dieci hanno difficoltà nella comprensione di informazioni di tipo economico e uno su tre non è in grado di capire il proprio estratto conto e pianificare entrate e uscite, c'è bisogno di far quadrare i conti per evitare spiacevoli sorprese a fine mese.

Questo è l’intento del corso di Educazione Finanziaria promosso da Caritas di Pescia e realizzato da Fondazione Un Raggio di Luce, giunto nel mese febbraio alla sua ultima lezione.

lezione si terrà martedì 10 febbraio ’15 dalle 17 alle 19 presso la Misericordia di Uzzano (via Provinciale Lucchese 181) e cercherà di chiarire i dubbi dei partecipanti sul tema del sovra indebitamento, stimolando i presenti attraverso esempi pratici di vita quotidiana.

Il laboratorio di educazione finanziaria è iniziato lo scorso novembre per fornire indicazioni utili per evitare scelte economiche sbagliate, prevenire situazioni di emergenza legate a un rapporto poco consapevole con il proprio reddito e gestire correttamente situazioni di indebitamento finanziario.

Considerato il successo del corso e l’unicità dei contenuti offerti nel territorio pistoiese, l’attività di Cittadinanza Economica delle due organizzazioni continuerà anche nei mesi successivi con percorsi specifichi mirati a creare “formatori di educazione finanziaria” i quali potranno a loro alfabetizzare le fasce più vulnerabili, gli adulti ed i giovani nella loro area di riferimento per prevenire e contrastare l’esclusione sociale.

Tenere un vero e proprio bilancio come se si fosse una piccola azienda è un esercizio impegnativo, noioso e faticoso cui spesso non si è abituati ma alla lunga diventerà un vero e proprio metodo per risparmiare tempo e denaro.

Fonte: Un Raggio di Luce - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Uzzano

<< Indietro
torna a inizio pagina