
Lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel comune di Figline e Incisa Valdarno

Lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel comune di Figline e Incisa Valdarno
Prosegue con i lavori iniziati stamani in via XX settembre a Incisa il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche che la Giunta della sindaca Giulia Mugnai ha approvato nei mesi scorsi, stanziando un totale di 140mila euro suddivisi in due stralci. L’intervento consiste nella manutenzione straordinaria relativa al rifacimento dei marciapiedi ed ha come obiettivo principale l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il lavoro – che in questi giorni è in corso anche in via XXIV Maggio – si è già concluso in via Petrarca e via Copernico, mentre nei prossimi giorni partirà anche in via Del Puglia e via Garibaldi.

Lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel comune di Figline e Incisa Valdarno
Il secondo stralcio dell’intervento sarà invece eseguito a marzo nelle seguenti vie: a Figline in via Verdi, via Mascagni, piazza della Libertà, via Puccini (camminamento pedonale), via Rossini, via Roma (lato supermarket), via Locchi (lato biblioteca), via Garibaldi (tratto acquedotto), via Cavicchi (lato supermarket), via Pampaloni; a Incisa invece via Brucalassi, via Laura, via Turati.

Lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel comune di Figline e Incisa Valdarno
Fonte: Comune di Figline e Incisa Valdarno
Notizie correlate
Bagno a Ripoli
Attualità
22 Dicembre 2017
Una telefonata dei sindaci per avvisare i cittadini in caso di emergenza. È l'attivazione dell'alert system una delle principali novità prevista per il 2018 dal Centro intercomunale di Protezione civile [...]
Figline Valdarno
Attualità
7 Novembre 2017
Erano già stati programmati dallo scorso giugno, con relativa richiesta alla ditta di manutenzione, gli interventi a carattere strutturale ed igienico sanitario, e di sicurezza, negli spogliatoi del presidio Serristori [...]
Figline Valdarno
Attualità
3 Novembre 2017
Un nuovo spazio in stazione dedicato alle attività di ragazzi affetti da autismo. Questo l’obiettivo dell’associazione Autismo Firenze Onlus che ha ricevuto in comodato d’uso gratuito da Rete Ferroviaria Italiana alcuni locali [...]
Tutte le notizie di Figline Valdarno
<< Indietro