Al centro 'Don Gnocchi' operativa la nuova apparecchiatura messa a disposizione grazie ai cittadini

La Direzione dei Centri toscani della Fondazione don Carlo Gnocchi, ringrazia pubblicamente la famiglia Tonarelli e l'Associazione "Noi per Matteo" per avere messo a disposizione della struttura riabilitativa di Marina di Massa l'apparecchio CRO System, acquistato, grazie alla generosità e alla sensibilità di tutta la cittadinanza massese.

L’apparecchio, installato sabato 17 gennaio scorso, fa ora parte della dotazione dei servizi ambulatoriali in solvenza del Centro S. Maria alla Pineta, a disposizione dei pazienti del territorio, in particolare i bambini che potranno godere di un percorso di prenotazione e accesso al trattamento facilitato, con tariffe estremamente agevolate. 

Grazie a questo nuovo apparecchio, poco diffuso in Italia (quello di Marina di Massa è il secondo attivo in Toscana, l’altro si trova a Prato) potranno essere trattati pazienti di ogni età, in ambito neurologico e motorio, come esiti di paralisi cerebrale infantile, ictus, sclerosi multipla, ma anche in ambito medico sportivo e geriatrico, mentre al momento non si applica al Morbo di Parkinson né alle Distrofie Muscolari.

Il Direttore del Presidio “Centro 1” della Fondazione, dott. Francesco Converti, ha così commentato: “A nome della Fondazione Don Gnocchi, voglio ringraziare tutti coloro che si sono prodigati in questa bellissima gara di solidarietà, a partire dalla famiglia Tonarelli, all’Associazione “Noi per Matteo” e a tutti i Massesi. Siamo orgogliosi della fiducia riposta in noi e garantisco il nostro massimo impegno, insieme alla nostra professionalità, perché questo nuovo servizio sia messo in maniera proficua a servizio del territorio”.

Il CRO System è un apparecchio di ultima generazione che agisce sul sistema nervoso centrale in modo da migliorare le performance motorie, attraverso vibrazioni a frequenza costante che agiscono direttamente sui muscoli, senza l'utilizzo di correnti né di campi magnetici. Si può quindi applicare anche in presenza di protesi, stimolatori cardiaci o altri dispositivi elettromagnetici, mentre non sono mai stati riportati eventi avversi o controindicazioni particolari.

L’utilizzo di questo apparecchio ha fornito risultati rapidi, potenti e persistenti nel tempo in ambito riabilitativo, documentati in letteratura scientifica. La Fondazione Don Gnocchi mette a disposizione il suo personale riabilitativo qualificato e specificamente formato per l'erogazione di questi trattamenti all'interno della struttura di Marina di Massa, che si pone come unico Centro di riferimento autorizzato per l'area Nord ovest della Toscana, oltre ad una competenza unica in ambito nazionale nel campo della riabilitazione.

Per informazioni più specifiche riguardo al servizio e alle modalità di accesso, tel. 0585.863.239, oppure 05858631. Mail:  info.massa@dongnocchi.it.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Massa

<< Indietro
torna a inizio pagina