'I Giovani ricordano la Shoah', Asia Bongini e Ginevra Isolani dell’Enriques in finale al concorso nazionale

Asia Bongini e Ginevra Isolani mostrano il loro lavoro

Il loro elaborato è stato scelto tra decine di lavori pervenuti all’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, in vista del Concorso Nazionale che si svolgerà mercoledì 27 gennaio a Roma, in occasione della “Giornata della Memoria”. Asia Bongini e Ginevra Isolani, studentesse della 3°A del Liceo Scientifico “F. Enriques” di Castelfiorentino, sono state selezionate – insieme agli elaborati presentati da altre due scuole toscane - per le prove finali del concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca “I giovani ricordano la Shoah” (XIII edizione), a.s. 2014/2015 con una proposta intitolata “La scatola nera della storia”.

Il titolo, che richiama alla memoria le scatole nere presenti sugli aerei e le navi, strumenti utili non solo a registrare tutti gli avvenimenti ma anche a renderne impossibile la cancellazione, intende tracciare un messaggio simbolico sul valore della storia, la cui importanza sta appunto nel preservare la verità dei fatti e a impedire la sua rimozione dalla memoria collettiva.

Il lavoro di Asia e Ginevra, in particolare, si presenta come un cubo di compensato che raccoglie tutti gli eventi tragici che hanno portato alla Shoah (lo sterminio del popolo ebraico) facendo un riferimento particolare a come nel tempo questi si siano evoluti, ma non siano mai stati sconfitti. Sui lati esterni del cubo sono visibili immagini riguardanti la Shoah, mentre su quelli interni le immagini rappresentano i disastri di oggi, con una proiezione dunque sull’attualità; tutte le facce sono infine collegate da una frase che, partendo dall’esterno, prosegue poi all’interno attraverso una delle sei facce che è apribile.

Asia Bongini e Ginevra Isolani si erano già segnalate in passato per la qualità dei loro lavori. Lo scorso anno una loro proposta era stata infatti premiata (sezione grafico) nell’ambito del Concorso “Come vedo il 25 aprile” (sezione grafico) e Asia si era addirittura aggiudicata il 1° premio ex aequo dell’edizione 2013.

Messaggi di congratulazioni sono pervenuti naturalmente dal Dirigente Scolastico e dall’Assessore alla Scuola del Comune di Castelfiorentino.

“Siamo orgogliosi di queste due studentesse – sottolinea l’Assessore all’istruzione, Marco Cappellini – che avevamo già avuto modo di apprezzare in passato grazie il concorso sul 25 aprile promosso dal Comune di Castelfiorentino. Oltre a rappresentare un’ulteriore conferma del valore dei nostri insegnanti e della nostra scuola – prosegue - la loro creatività rappresenta un messaggio di speranza per tutti i giovani, che hanno bisogno prima di tutto di credere in sé stessi e aver fiducia nelle loro potenzialità. Quando questo accade, i risultati arrivano, sempre”.

“Alle due studentesse – sottolinea il dirigente scolastico, prof.ssa Patrizia Paperetti – vanno i nostri complimenti per aver superato questa prima importante selezione, e un grande in bocca al lupo per la finale di mercoledì”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina