Padule, torna il corso sulle erbe spontanee alimentari

Il corso sulle erbe spontanee alimentaridel Padule di Fucecchio
Il corso sulle erbe spontanee alimentaridel Padule di Fucecchio

Il corso sulle erbe spontanee alimentaridel Padule di Fucecchio

Torna a grande richiesta il corso "Le buone erbe - Alla scoperta delle piante alimentari" organizzato dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e dalla Sezione Soci Coop Valdinievole.

Molte delle erbe spontanee che vivono nei nostri ambienti naturali offrono, a chi sa apprezzarle, una insolita materia prima per la preparazione di piatti sani e tradizionali; il corso ha come tema il riconoscimento, l’utilizzo e la coltivazione delle piante di uso alimentare e delle piante aromatiche.

Articolato in tre incontri serali presso il Centro Visite di Castelmartini (Larciano - PT) e tre uscite sul territorio, si tiene nei mesi di febbraio-marzo, i più favorevoli per la raccolta delle erbe spontanee, a partire da venerdì 13 febbraio.

Durante gli incontri, tenuti da laureati in Scienze Naturali ed esperti del settore, si presentano le specie principali con l’ausilio di immagini e materiale dal vivo; sono in programma anche tre uscite per il riconoscimento e la raccolta delle piante di uso alimentare in vari ambienti naturali.

Il corso, inserito nel catalogo EDA della Provincia di Pistoia, è rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti ed è prevista una quota di adesione di € 100,00 (€ 90,00 per i soci Unicoop Firenze); una parte della quota di iscrizione verrà devoluta per il progetto “Il cuore si scioglie – Sostegno a distanza”.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso il Punto Soci di Coop.fi - Centro Commerciale di Montecatini (tel. 0572/911217) ed il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare le pagine web www.paduledifucecchio.eu.

Programma del corso
 
Venerdì 13 febbraio, ore 21-23
Presentazione delle più comuni erbe alimentari e del loro utilizzo (parte prima).
Lezione a cura di Raffaello Corsi

Venerdì 20 febbraio, ore 21-23
Presentazione delle più comuni erbe alimentari e del loro utilizzo (parte seconda).
Lezione a cura di Raffaello Corsi

Domenica 22 febbraio, ore 9-12
Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambienti collinari - Escursione sul Montalbano
Uscita sul territorio con Raffaello Corsi

Venerdì 6 marzo, ore 21-23
Le piante aromatiche: riconoscimento e coltivazione.
Lezione a cura di Angelo Lippi

Domenica 15 marzo, ore 9-12
Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambienti di pianura. Escursione nella Piana Lucchese.
Uscita sul territorio con Angelo Lippi

Domenica 22 marzo, ore 9-12
Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambiente collinare. Escursione sul Monte Pisano.
Uscita sul territorio con Angelo Lippi

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina