Arci, festa in 19 circoli per la 'Notte Rossa'. Cene e iniziative per lanciare il tesseramento

Chiara Salvadori (foto gonews.it)
Chiara Salvadori (foto gonews.it)

Chiara Salvadori (foto gonews.it)

Presentazione stamani, mercoledì 14 gennaio, alla sede dell’Arci Empolese Valdelsa di via Magolo ad Avane del programma territoriale della Notte Rossa, la kermesse che sabato 17 gennaio promuoverà in tutta la Toscana il tesseramento. Il comitato include undici comuni (Barberino Val d'Elsa, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci) e ha in programma un cartellone di eventi che si snoderà su diciannove circoli. Si farà festa con di tutto un po’, tra tombolate, ballo, spettacoli e concerti, non mancherà ovviamente da mangiare, che sia una cena o un ‘fornito’ aperitivo.

Questo un sintetico quadro delle iniziative del comitato presieduto da Chiara Salvadori.

Capraia e Limite – Alla Pubblica Assistenza di Limite sull'Arno serata di ballo con Emy Galan. A Capraia Fiorentina una cena per stare tutti assieme (ore 20).

Castelfiorentino – Appuntamento ai Praticelli, dove si balla il liscio.

Empoli – All’Arci di Pagnana cena della pizzeria sociale ‘Melamangio’ e a seguire incontro con le associazioni che lavorano sulla disabilità: titolo della serata ‘Non può piovere per sempre’. A Santa Maria dalle 21 ballo liscio. Sempre la sera a Casenuove dopo la cena spettacolo de ‘Le lune d’Oriente’ ed esibizione di danza del ventre. Pontorme vedrà alle 18 l’inaugurazione degli studi e delle trasmissioni di Orme Radio. La sera si gioca a briscola, pizza aperitivo e musica live. A Ponte a Elsa ballo liscio, mentre ad Avane c’è la tombola. Al circolo arci di Monterappoli alle 18.30 di scena ‘Rifugiarci… sulla strada della Resistenza’, serata in collaborazione con l’Anpi; a seguire a aperitivo musicale e mostra fotografica sulla Resistenza con testimonianze dei paesani, con una cena povera. Il ricavato verrà destinato al recupero del rifugio antiaereo che si trova davanti al circolo.

Gambassi Terme – Al circolo Arci ‘Nuova Resistenza’ dalle 21 ballo liscio.

Montaione – Al circolo ‘La Perla’ il 16 gennaio c’è ‘Aspettando la Notte rossa’ con alle 18 un incontro sull’antimafia sociale: ospiti Andrea Bigalli di Libera e Andrea Campinoti di Avviso Pubblico. Proiezione video interviste a Ciro Corona e Simmaco Perillo, responsabili del Consorzio Campano NCO. Seguono cena e proiezione del film ‘La mafia uccide solo d’estate’, a cura dell’Angelo Azzurro. Il ricavato della cena verrà devoluto alle cooperative che lavorano sui terreni confiscati alle mafie.

Montelupo Fiorentino – Cena al circolo Il Progresso ‘fra valori e persone da portare nel nostro futuro’. A Ponterotto live music. A Turbone dalle 18 ‘1945-2015’: i nostri 70 anni, con presentazione del calendario degli eventi per celebrare i 70 anni del Circolo.

Montespertoli – Ortimino darà spazio al teatro in vernacolo, mentre a Montagnana è stata organizzata una cena, a quanto pare, con ospiti di eccezione. Al circolo Allende di Montespertoli serate di barzellette dopo la cena in compagnia di Roberto, Ruggero e Maso. Tutti a tavola la sera anche a San Quirico in Collina con la cena al contrario, dal dolce all’aperitivo, con piano bar.

Vinci – A Petroio apericena messicana dalle 21 con djset e concerto live.

LE DICHIARAZIONI

Alla conferenza stampa tenutasi stamattina mercoledì 14 sono intervenuti alcuni dei responsabili dei circoli coinvolti come Giulia Pippucci, del Circolo “I’Poggio” di Ortimino che, anche in veste di assessore con delega all’associazionismo del Comune di Montespertoli vede molto positivamente l’apertura dell’anno 2015 con la Notte Rossa “che possa essere di stimolo per far crescere l’associazione, per farla conoscere anche a chi non la conosce affinché si moltiplichino altre iniziative e ci siano nuovi soci”.
Concorda con lei Nicola Iacopini del Circolo arci di Petroio “perché gennaio è un mese “debole” per il nostro circolo che fa attività prettamente estive avendo molto spazio all’esterno e quindi è di supporto e di spinta la Notte Rossa tanto che il prossimo anno dovrebbero aderire tutti i Circoli Arci!”

Per alcuni la Notte Rossa è l’occasione per celebrare ricorrenze importanti come accade al Circolo di Turbone che festeggia i 70 anni di fondazione “si comincia dalle 14, col tesseramento…stiamo raccogliendo foto e testimonianze su quello che eravamo molti anni fa, faremo un’apericena, giochi e dalle 21 presenteremo gli otto eventi in calendario da febbraio a dicembre” – aggiunge Mauro Baracchi del Circolo di Turbone.

Un altro importante evento che coincide con sabato 17 si svolgerà al Nuovo Circolo Pontorme che come spiega il presidente Niccolò Balducci, “è l’inaugurazione della web radio, la prima di Empoli, Orme Radio, ospitata presso il Circolo e poi un artista brasiliano che farà musica, aperipizza, dj…è la festa dell’arci e di tutti perché il circolo spesso coincide con la frazione in cui è inserito”.

E poi eventi “storici” come la tombola ad Avane o nuove suggestioni come la cena “all’incontrario” che il presidente del Circolo di S. Quirico in Collina, Ezio Cappelli, propone come “un modo per innovare uan cena sociale e divertirsi partendo dal caffè e a ritroso tornare all’aperitivo, portata dopo portata".

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina