
Molta vicinanza e affetto da parte del New Project Team Asd, l'ultima squadra dove ha militato Younes Fatmi, 17enne di origini marocchine finito in morte cerebrale oggi, lunedì 12 gennaio, per una leucemia scoperta troppo tardi.
La squadra è stata vicina alla famiglia in questi ultimi giorni di sofferenza: Younes si era sentito male la prima volta quando era in ritiro a La Torre, frazione di Fucecchio, assieme ai suoi compagni. Il presidente del team Alessandro Testai ha seguito la vicenda ed è stato all'ospedale anche sabato scorso, quando Younes è stato ricoverato con urgenza all'ospedale 'Cisanello' di Pisa nel momento in cui l'emorragia cerebrale ha palesato la presenza della leucemia fulminante.
"È stato un colpo eccezionale per tutti, e siamo vicini alla famiglia per quello che è nelle nostre possibilità": al telefono della società fucecchiese ci risponde Simone, fratello del presidente Alessandro. Anche lui conosceva Younes.
"Era entrato nel 2014 in categoria Juniores, sarebbe arrivato nei Dilettanti under 23. Era un ragazzo che sapeva farsi voler bene, socievole e buono di carattere, avrebbe legato bene con i compagni", dice Simone Testai.
Le comunicazioni con la famiglia Fatmi sono state incessanti, ed è nata pure un'incomprensione. "Alcuni membri della famiglia non parlano molto bene italiano. Per questo il cugino aveva chiamato sabato scorso dicendo che Younes era già morto, quando invece si parlava di morte cerebrale. Sui social network era già uscita la faccenda e in quanto società è stato necessario diramare un comunicato che smentisse l'accaduto".
Il presidente Alessandro è rimasto oggi a Pisa per stare vicino alla famiglia. "I familiari avevano accennato giorni fa del fatto che i funerali si sarebbero tenuti in Marocco, secondo la funzione islamica", afferma Simone Testai. Il padre era tornato in questi giorni proprio dal paese africano per seguire la vicenda da vicino. "Ci siamo rimessi al volere della famiglia e per questo abbiamo avvertito gli ex compagni e i compagni attuali, per un ultimo saluto". Younes prima del 2014 gareggiava nella All sport, una squadra allievi di Cenaia, paese dove risiedeva nel comune di Crespina-Lorenzana.
Anche i compagni di classe di Younes sono accorsi per l'ultimo saluto.
<< Indietro