
Venerdì 9 gennaio nella Sala Consiliare del Comune di Montespertoli, gli intervenuti hanno assistito non solo all'orientamento del secondo anno del progetto, dell'Associazione Prima Materia, "Music and Resilience", ma alla dimostrazione che la cooperazione arricchisce più i cooperanti che i beneficiari del progetto.
Il dott. Mohamad Orabi, primo psicologo palestinese laureato il Libano, nonché supervisore del team di Musicoterapia Clinica per il National Insitute for Social Care and Vocational Training "Beit Atfal Assomoud", ha illustrato i benefici della musicoterapia in situazioni limite come la vita in un campo profughi. L'intervento è stato impreziosito da contributi musicali di dieci adolescenti che hanno partecipato, nei due passati anni, al progetto di cooperazione. Hanno inoltre partecipato Stefano Fusi, promotore del progetto, e il Sindaco di Montespertoli Giulio Mangani.
L'Assessore alla Cooperazione Elena Ammirabile ha così commentato: "questo tipo di progetto che permette per lo più a bambini di provare la cura di persone venute da lontano e l'esperienza di lavorare insieme grazie alle musica, è una vera e propria terapia anti-terrorismo. Come Amministrazione crediamo fermamente che la cooperazione e le politiche inclusive in Italia siano l'unico antidoto per atti violenti come quelli che abbiamo visto in Francia."
Fonte: Comune di Montespertoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro