
Anche quest’anno per celebrare il giorno dell’Epifania, martedì 6 gennaio 2015, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la XIX edizione dell’epoca moderna, della rievocazione storica della Cavalcata dei Magi. La città di Empoli partecipa con il Gonfalone civico e sarà rappresentata dagli assessori Eleonora Caponi ed Antonio Ponzo.
LA CAVALCATA DEI MAGI - La storica manifestazione fiorentina si rifà ad una antica tradizione del XV secolo quando a Firenze una compagnia laico-religiosa, organizzava un fastoso corteo cosiddetto “Festa de’ Magi”. Il corteo, composto da circa 700 figuranti, con in testa i Re Magi a cavallo in sontuosi abiti ispirati a quelli dell'affresco di Benozzo Gozzoli, attraverserà il centro di Firenze.
LA PARTENZA ED IL PERCORSO – Alle 14 la partenza da palazzo Pitti di vari gruppi di figuranti (circa 500) dei Cortei Storici e un gruppo di zampognari che percorreranno via Guicciardini, Ponte Vecchio, Porta S.Maria, via dei Gergofili, via Lambertesca, Loggiato degli Uffizi, piazza Signoria; alle 14.30 partenza da piazzetta di Parte Guelfa del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, che proseguirà per Porta Rossa, Mercato Nuovo, via Vacchereccia, piazza della Signoria; alle 14.45 in piazza della Signoria si uniranno i due Cortei che, percorrendo via Calzaiuoli, raggiungeranno piazza del Duomo; alle 15.30 ingresso del Corteo in piazza del Duomo ed inizio dello schieramento, saluto alla voce dei figuranti e scoppio della colubrina (chiamata anche cannone a mano), a seguire, breve saluto delle Autorità presenti ed i Re Magi deporranno i loro doni ai piedi del Presepe vivente.
Alle 16.30 i Cortei storici lasceranno piazza del Duomo per via Calzaiuoli, piazza della Signoria, via Vacchereccia, via Por Santa Maria, Ponte Vecchio, via Guicciardini, Piazza Pitti. Per il terzo anno consecutivo, prenderanno parte al corteo i rappresentanti di alcune comunità etniche presenti a Firenze (Albania, Camerun, Eritrea, Filippine, Nigeria, Perù, Repubblica Democratica del Congo, Sri Lanka) che sfileranno nei loro abiti tradizionali. Per informazioni, sito web: http://www.florence-guide.it/it/tempo-libero/eventi-annuali/festa-de-magi.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro