Appalti per 826mila euro agli ospedali 'San Pietro Igneo' e 'Santa Verdiana'. Tra le opere scale anticendio e la sistemazione dei reparti

L'ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio

Sono stati firmati in questi giorni i tre contratti d'appalto per l’avvio dei cantieri a Fucecchio e a Castelfiorentino.  Eseguiti i sopralluoghi con le ditte appaltatrici: SICOS S.r.l. di Firenze per la realizzazione della scala di emergenza dell'ospedale “San Pietro Igneo” di Fucecchio per un importo aggiudicato di euro 125.270,00 (IVA compresa), ATI C.R.M. Escavazioni S.r.l. di   Montelupo Fiorentino e Borghini e Cinotti S.r.l. di Empoli per il reparto degenza al piano primo dell'ospedale “San Pietro Igneo” di Fucecchio per un importo aggiudicato di euro 410.490,00 (IVA compresa), Edil Fab S.r.l. di Arezzo per i locali della riabilitazione dell'ospedale “Santa Verdiana” di Castelfiorentino per un importo aggiudicato di euro 290.894,00 (IVA compresa), è stato concordato che i lavori dei tre cantieri inizieranno la prossima settimana.

Già nel corso di questa settimana le ditte inizieranno l’allestimento dei cantieri.  La tempistica dei lavori prevede: 4 mesi  per la realizzazione della scala di emergenza dell’ospedale “San Pietro Igneo” di Fucecchio e 6 mesi per le degenze al primo piano sempre nello stesso presidio ospedaliero; mentre sono necessari  8 mesi per la realizzazione dei locali della riabilitazione (palazzina ex deposito) all’ospedale “Santa Verdiana” di Castelfiorentino.
Merita ricordare che (come da impegni presi dalla direzione aziendale dell’Asl 11 in sede di consiglio comunale) sono stati portati a termine i lavori per consentire il trasferimento delle attività presenti nell'edificio principale del “Santa Verdiana”  verso la parte più vecchia del presidio ospedaliero (ad eccezione della radiologia).

Ne è conseguita la necessità di ridistribuire l'attività ambulatoriale e il punto prelievi. E’ stato anche predisposto un nuovo punto unico di front office al piano terra, così come sono stati anche eseguiti i lavori per il trasferimento del call center, delle attività del punto di primo soccorso, degli spogliatoi e della guardia medica sempre al piano terra (questi ultimi due verranno spostati i primi di dicembre).

A completamento degli stessi, una volta trasferita l'attività di riabilitazione, si avvieranno i lavori di realizzazione dell'Hospice da 8 posti letto al piano secondo, di cui è attualmente in corso la progettazione.

A Castelfiorentino rimangono, dunque, le seguenti attività cliniche diagnostiche ambulatoriali: chirurgia, urologia, cardiologia, neurologia, chirurgia vascolare, gastroenterologia, oculistica, odontoiatria, ortopedia, oncologia, diabetologia, endocrinologia, ginecologia, otorinolaringoiatria, radiologia tradizionale, mammografia, ecografia, riabilitazione, servizio trasfusionale, punto prelievi, medicina legale, punto di primo soccorso e guardia medica, front office e call center.  E’ recente l’inaugurazione della nuova Casa della salute (il 31 ottobre scorso) presso l’attuale sede distrettuale in via Cesare Pavese n. 4.

Fonte: Azienda Usl 11 - Empoli

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina